Maria Chiara Lucchetti
L'Alta specializzazione Ginecologia Pediatrica è dedicata bambine e ragazze con una patologia congenita o acquisita dell’apparato genitale femminile e della mammella, malformazioni del tratto genitale, disordini della differenziazione sessuale (iperplasia surrenalica congenita – disgenesie gonadiche – seno urogenitale – mosaicismi cromosomici). In particolare si occupa di:
Il percorso di diagnosi e cura prevede una prima valutazione ambulatoriale e poi visite di controllo (follow-up).
Quando è necessario un intervento chirurgico si preferiscono, se possibile, procedure e tecniche mininvasive.
Viale di San Paolo 15 – Roma
Palidoro
Via della Torre di Palidoro snc – Fiumicino
Email: chirurgiaandrologica@opbg.net
Telefono: (+39) 06 6859 3234
Lunedì - venerdì: 09.00 - 13.00
Il ricovero per patologia ginecologica presso la degenza di Chirurgia Andrologica può avvenire in urgenza tramite il Pronto Soccorso o può essere programmato (ricovero ordinario) dopo valutazione specialistica.
In reparto è prevista la presenza di un genitore accanto al figlio 24 ore su 24. Qui poche e semplici regole per rendere le visite ai bambini ricoverati più sicure.