Sito Pubblico
Malattie dalla A alla Z
Disabilità congenita: sostegno psicologico per i genitori
Permette ai familiari di un bambino con disabilità congenita di affrontare meglio la diagnosi e di riorganizzare la vita in famiglia
Malattie dalla A alla Z
Valutazione del linguaggio in età prescolare: cos'è e come preparare il bambino
Strumento indispensabile per rilevare ritardi o difficoltà di sviluppo che richiedono un approfondimento diagnostico
Malattie dalla A alla Z
Quando il bambino non parla
Se il bambino capisce quel che gli si dice, possiamo aspettare. Se ha compiuto 3 anni e ha problemi a comprendere, meglio chiedere al pediatra
Malattie dalla A alla Z
Paralisi cerebrale infantile: il cammino
Questi bambini hanno difficoltà nel camminare o non camminano affatto. Vanno aiutati con interventi chirurgici, farmaci, tutori e con la rieducazione motoria
Malattie dalla A alla Z
Disabilità neurologica del bambino e uso dei tutori
Le lesioni a carico del Sistema Nervoso Centrale o di quello Periferico sono le possibili cause della disabilità neurologica. Una delle cure consiste nell'uso di tutori
Malattie dalla A alla Z
Logopedia in età evolutiva: cos'è e quando serve
La logopedia si occupa di tutte le attività orientate alla rieducazione dei bambini con disturbi del linguaggio e della parola
Malattie dalla A alla Z
Riabilitazione del bambino
Processo di recupero della persona con disabilità fisiche, mentali e sociali
Malattie dalla A alla Z
Problemi neurovisivi nel bambino
La vista ha tre funzioni: vedere, guardare e comprendere. Se queste funzioni sono compromesse, possono servire interventi di neuroriabilitazione e interventi chirurgici
Malattie dalla A alla Z
Paralisi cerebrale infantile: i problemi del ginocchio
Le disfunzioni del sistema nervoso centrale alterano la normale funzione del ginocchio. Per la diagnosi si ricorre all'analisi computerizzata del cammino
Malattie dalla A alla Z