Sito Pubblico

Notizie

Scoperti i difetti "silenziosi" del sistema immunitario dei bambini con artrite grave

Uno studio del Bambino Gesù svela alterazioni immunitarie persistenti anche in assenza di sintomi. La ricerca apre nuove prospettive per terapie personalizzate e prevenzione delle complicanze
Malattie dalla A alla Z

Artrite idiopatica giovanile (AIG) poliarticolare

Artrite idiopatica giovanile che colpisce numerose articolazioni. Necessita di un trattamento pronto e multispecialistico che di regola permette un ottimo controllo della malattia
Malattie dalla A alla Z

Artrite idiopatica giovanile (AIG)

Condizione caratterizzata da artrite persistente in una o più sedi articolari che esordisce prima dei 16 anni d'età. Tra i sintomi ci sono la tumefazione e il dolore articolare
Malattie dalla A alla Z

Artrite idiopatica giovanile: l'uveite/iridociclite

È un'infiammazione che può provocare danni oculari importanti, fino alla totale perdita della vista. Nella maggior parte dei casi si cura con una terapia locale
Malattie dalla A alla Z

Malattia di Still

Il nuovo nome con il quale d'ora in poi ci si riferirà all'artrite idiopatica giovanile sistemica (AIGs)
Malattie dalla A alla Z

Porpora di Schönlein-Henoch

La porpora è un' infiammazione dei vasi sanguigni che si manifesta con la comparsa di macchie violacee sulla pelle. Non è ereditaria né contagiosa e non esistono misure per prevenirla
Malattie dalla A alla Z

Sclerodermia giovanile

Caratterizzata da un'eccessiva produzione di tessuto fibrotico. Interessa soprattuto la pelle ma può coinvolgere anche altre parti del corpo
Malattie dalla A alla Z

Connettivite mista

Malattia rara. È tra le meno frequenti in reumatologia pediatrica, con una maggiore incidenza tra le femmine con età media di 12-13 anni
Malattie dalla A alla Z

Ecografia Articolare

Permette di visualizzare la struttura delle articolazioni e dei tessuti. Non si effettua con le radiazioni ma con gli ultrasuoni
Malattie dalla A alla Z

Sindrome d'attivazione macrofagica

Malattia infiammatoria da esagerata attivazione dei macrofagi che può complicare alcune malattie reumatologiche. Alcuni farmaci biologici sono decisivi per controllarla e sconfiggerla
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI
 

INVIA LA TUA CANDIDATURA


VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net