Sito Pubblico
Salute dalla A alla Z
Telemedicina (Da A Scuola di Salute)
Oltre a raccolta di dati per la diagnosi e monitoraggio delle malattie, la telemedicina offre anche la possibilità di poter effettuare terapie a distanza
Salute dalla A alla Z
Videogiochi (Da A Scuola di Salute)
i videogiochi non sono tutti uguali: consigli utili per scegliere il videogioco adatto, i tempi e i modi per non avere rischi sulla salute
Salute dalla A alla Z
Didattica a distanza e conoscenza via internet (Da A Scuola di Salute)
L'emergenza Covid-19 ha permesso di sperimentare su larga scala l'insegnamento a distanza: un enorme passo avanti per nuove possibilità di accesso all'istruzione
Salute dalla A alla Z
Allattamento e tumore al seno
L'allattamento diminuisce il rischio che la madre abbia un tumore al seno. L'allattamento in corso di diagnosi e cura di un tumore al seno richiede un'attenta valutazione
Salute dalla A alla Z
Incidenti e bambini (Da A Scuola di Salute)
Ad ogni età di sviluppo corrispondono diversi incidenti. Vediamo quali sono
Salute dalla A alla Z
Pannolino, consigli e informazioni per toglierlo
Nella vita di un bambino togliere il pannolino è un momento importante e delicato. Bisogna agire gradualmente perché il processo di acquisizione del controllo vescicale ed intestinale non è immediato
Salute dalla A alla Z
Regole del percorso educativo
L'educazione di un minore è un processo impegnativo ed entusiasmante che segue delle regole precise
Salute dalla A alla Z
Passeggino: quando e in che modo abbandonarlo (Da A Scuola di Salute)
Esplorare il mondo circostante è una fase della crescita di ogni bambino, ma è importante procedere con attenzione
Salute dalla A alla Z
Fascia o carrozzina: come portare il neonato e il lattante (da A Scuola di Salute)
Entrambe sono molto utilizzate: la prima nei mesi immediatamente successivi alla nascita, il secondo subito dopo
Salute dalla A alla Z