Sito Pubblico
Salute dalla A alla Z
Come togliere il pannolino: consigli e informazioni
I genitori a volte hanno dubbi su come eliminare l’uso deil pannolino al proprio bambino, poiché l'acquisizione del controllo di vescica e intestino non è immediata
Salute dalla A alla Z
Sport estivi, consigli per l'abbigliamento corretto
È importante difendersi dal sole con cappellini, calze e magliette traspiranti e scegliere le scarpe giuste secondo l'attività preferita
Salute dalla A alla Z
10 consigli per un'alimentazione equilibrata per tutta la famiglia
Un'alimentazione sana, varia ed equilibrata è alla base di un corretto stile di vita
Salute dalla A alla Z
Adozione
In Italia possono adottare le coppie unite in matrimonio da almeno 3 anni. Di norma non è permesso ai conviventi e alle persone singole
Salute dalla A alla Z
Donazione di latte umano: le Banche del Latte
In determinate condizioni, se non è disponibile il latte della propria mamma, la prima alternativa è rappresentata dal latte proveniente dalla Banca del Latte Umano Donato (BLUD)
Salute dalla A alla Z
Come conservare il latte materno
Esistono situazioni in cui le mamme sono costrette a interrompere, seppure temporaneamente, l'allattamento. Il latte materno però può essere estratto, conservato e offerto in seguito al bambino
Salute dalla A alla Z
Allattamento materno
Il latte materno aiuta il bambino a difendersi dalle malattie e riduce la possibilità che sviluppi il diabete infantile, l'obesità e alcuni tipi di tumori
Salute dalla A alla Z
Allattamento e frequenza delle poppate
Allattare quando il bambino lo desidera e per tutto il tempo che vuole è la "regola d'oro" per un'alimentazione corretta del piccolo bambino
Salute dalla A alla Z
Allattamento al seno dei gemelli
È necessario produrre più latte quindi la mamma dovrà stimolare e drenare il seno. Le modalità di allattamento non sono diverse da quelle di un singolo neonato
Salute dalla A alla Z
Scuola in ospedale
La possibilità di frequentare la scuola durante la degenza in Ospedale è oggi diffusa in tutti gli ordini e i gradi. Permette ai ragazzi e alle loro famiglie di continuare a sperare, a credere e a investire sul futuro
Salute dalla A alla Z
Infodemia
Parola utilizzata per definire la “sovrabbondanza di informazioni” che rende difficile alle persone trovare fonti affidabili e indicazioni attendibili
Salute dalla A alla Z
Adolescenti e smartphone
Lo smartphone nella vita dei ragazzi. È bene saperlo utilizzare in maniera adeguata e intelligente
Salute dalla A alla Z
Responsabilità genitoriale
Rappresenta l'insieme dei diritti e dei doveri che spettano ai genitori nei confronti dei propri figli
Salute dalla A alla Z
Il gioco nella cura del bambino in ospedale
Il gioco accompagna la crescita del bambino facilitandone lo sviluppo affettivo e cognitivo
Salute dalla A alla Z
Nuovo Coronavirus e allattamento: come fare
Come comportarsi se la mamma che allatta è positiva al nuovo Coronavirus
Salute dalla A alla Z
Gravidanza: i vaccini
Garantiscono la salute della futura mamma e del futuro bambino e sono fortemente raccomandati
Salute dalla A alla Z
Igiene degli alimenti in ospedale
Garantire l'igiene degli alimenti in ospedale e la loro giusta conservazione è di fondamentale importanza, poiché da questo può dipendere la sicurezza del paziente
Salute dalla A alla Z
Medicina alternativa: non è sempre sicura e non è quasi mai efficace
La medicina alternativa comprende molte pratiche di cui non si conoscono i reali effetti sulla salute e può essere inefficace o dannosa
Salute dalla A alla Z
Sicurezza alimentare: prevenire il rischio di contaminazione in cucina
Gli alimenti possono essere contaminati in ogni fase del processo produttivo, di conseguenza è sempre necessaria la massima attenzione
Salute dalla A alla Z
Zanzare tigre: proteggi la tua famiglia
L'incontro con le zanzare può essere poco piacevole. Ecco quindi alcuni utili consigli per prevenire le punture e proteggere tutta la famiglia
Salute dalla A alla Z