Notizie
- Studio su Nature: ecco come proliferano i tumori
- Scoperto farmaco che intrappola il virus Sars CoV-2
- Arriva l'app per scoprire la Carta dei diritti dei bambini in ospedale
- Covid: ecco come i bambini neutralizzano il virus
- Intervento salvavita in emodinamica su bimbo nato alla 25esima settimana
- Fegato grasso: la mutazione di una proteina predice la fibrosi epatica nei bambini e negli adulti
Avviso pubblico - Verifica della sussistenza del presupposto dell'assenza di concorrenza per l'implementazione di una piattaforma informatica per Rete Cardiologica
E' possibile presentare le candidature e la documentazione necessaria entro le 12 del 9 dicembre 2020
26 novembre 2020
L'Associazione per lo Studio delle Malattie Cardiovascolari, detta Rete Cardiologica, deve realizzare una piattaforma informatica che le permetta di raccogliere informazioni cliniche e di ricerca nell'ambito dei 20 IRCCS che la compongono. A tale proposito, "Rete Cardiologica" ha motivo di ritenere che l'unico operatore economico in grado di garantire le esigenze di implementazione ed hosting della propria piattaforma informatica - assicurando condizioni di compatibilità tecnologica e funzionale con quanto già installato e operante presso "Rete Cardiologica" medesima - sia CBIM Consorzio di Bioingegneria e Informatica Medica di Pavia.
La scelta di un diverso operatore economico comporterebbe per Rete Cardiologica costi di gran lunga maggiori - rispetto a quelli preventivati - per effetto della necessità di operare, da parte del diverso operatore economico eventualmente affidatario, su un sistema nativamente differente da interfacciare adeguatamente e rendere compatibile con funzionalità diverse.
Rete Cardiologica invita ogni operatore economico, che ritenga di essere nelle condizioni di offrire e fornire quanto necessario nell'ambito della medesima base d'asta non superabile, a presentare la propria candidatura, avendo cura di allegare un'ampia e dettagliata documentazione tecnica atta a dimostrare l'effettiva idoneità a soddisfare le esigenze di Rete Cardiologica.
La suddetta documentazione dovrà essere inviata all'indirizzo di posta elettronica certificata di ISMETT - acquisti.ismett@pec.it - e pervenire entro il termine delle ore 12 del giorno 9 dicembre 2020.
Trascorso tale termine, in assenza di riscontri da parte del mercato o qualora i riscontri pervenuti non saranno stati valutati favorevolmente dai competenti servizi tecnici, con provvedimento motivato si confermerà la sussistenza del presupposto dell'assenza di concorrenza per motivi tecnici e per l'effetto si procederà all'acquisto in argomento ai sensi dell'art. 63, comma 2, lett. b), n. 2), D. Lgs n. 50/2016 e s.m.i.
Clicca qui per prendere visione di tutte le specifiche tecniche.