
Massimiliano Raponi
La Direzione Sanitaria si occupa di guidare, garantire e coordinare le attività sanitarie dell'Ospedale nel suo complesso. Si articola in funzioni, servizi e strutture a riporto, che si occupano degli aspetti gestionali e organizzativi, e in strutture complesse, che erogano le diverse prestazioni sanitarie.
La Direzione Sanitaria è responsabile del governo clinico dell'Ospedale, in termini di qualità, di efficienza operativa e di appropriatezza. Nello specifico si occupa di:
- Coordinare e integrare i processi sanitari, igienico-sanitari, tecnici e organizzativi
- Organizzare le risposte alle domande di cura, da un punto di vista assistenziale, tecnico, metodologico e di coordinamento generale
- Verificare l'appropriatezza delle prestazioni medico-chirurgiche erogate, anche in termini di congruità dei percorsi clinico-assistenziali e di corretta gestione delle risorse
- Sorvegliare, prevenire e controllare il rischio infettivo per i bambini, il personale e i visitatori
- Identificare, gestire, contenere e sorvegliare il rischio clinico, anche attraverso la realizzazione di progetti di "buon pratiche" per migliorare la qualità dell'assistenza e della cura
- Gestire i servizi dell'Ospedale, compresi quelli alberghieri
- Vigilare sulla documentazione clinica: dalla compilazione fino ai processi di archiviazione e trasmissione agli utenti
- Coordinare le attività utili agli accreditamenti istituzionali
- Mantenere i rapporti con le Istituzioni e le diverse autorità.
La Direzione Sanitaria è il garante ultimo dell'assistenza sanitaria all'interno dell'Ospedale e del coordinamento del personale sanitario che lavora nella struttura. La centralità dei bambini e delle famiglie guida tutte le attività.
Piazza Sant'Onofrio, 4 - Roma
Padiglione Pio XII – Piano 5
San Paolo
Viale di San Paolo, 15 - Roma
Baldelli
Viale Baldelli, 41 - Roma
Palidoro
Via Torre di Palidoro, snc - Fiumicino
Santa Marinella
Lungomare G. Marconi, 36
Email: dirsan@opbg.net
Telefono: (+39) 06 6859 2424 - 2272 - 2805 - 4951
dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 17:00
Fax: (+39) 06 6859 2100
- Allergologia
- Anatomia patologica
- Anestesia e Rianimazione cardiochirurgica
- Anestesia, Rianimazione e Comparti operatori Palidoro
- Anestesia, Rianimazione e Comparti operatori Roma
- Area rossa
- Audiologia e Otochirurgia
- Cardiochirurgia
- Cardiochirurgia complessa con tecniche innovative
- Cardiologia
- Cardiologia interventistica
- Cardiologia S. Paolo, Palidoro e S. Marinella e Aritmologia
- Centro cure palliative pediatriche
- Chirurgia della Continenza e Neurourologia
- Chirurgia endoscopica digestiva
- Chirurgia epato-bilio pancreatica e dei Trapianti di Fegato e Rene
- Chirurgia generale e toracica
- Chirurgia neonatale
- Chirurgia pediatrica Palidoro
- Chirurgia plastica e maxillo-facciale
- Day Hospital Neuroriabilitazione e Attività Sportiva Adattata
- DEA I livello Palidoro
- Dermatologia
- Endocrinologia e Diabetologia
- Epatogastroenterologia e Nutrizione
- Immunologia clinica e Vaccinologia
- Laboratorio Analisi cliniche
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche
- Malattie rare e Genetica medica
- Medicina e Chirurgia fetale e perinatale
- Medicina nucleare e Imaging funzionale oncologico avanzato
- Medicina trasfusionale
- Microbiologia e Diagnostica di Immunologia
- Nefrologia
- Neurochirurgia
- Neuroimaging funzionale ed Interventistica
- Neurologia clinica e sperimentale
- Neurologia dello sviluppo
- Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Neuroriabilitazione UDGEE Degenza
- Oculistica
- Odontostomatologia
- Oncoematologia, Trapianto Emopoietico e Terapie Cellulari
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Pediatria generale e DEA II livello
- Pediatria multispecialistica
- Pneumologia e Fibrosi cistica
- Radiologia e Bioimaging
- Radiologia toracica e cardiovascolare avanzata
- Reumatologia
- Scompenso, Trapianto e Assistenza meccanica cardiocircolatoria
- Terapia intensiva neonatale
- Traumatologia
- Urologia pediatrica