Notizie
- Scoperto farmaco che intrappola il virus Sars CoV-2
- Arriva l'app per scoprire la Carta dei diritti dei bambini in ospedale
- Covid: ecco come i bambini neutralizzano il virus
- Intervento salvavita in emodinamica su bimbo nato alla 25esima settimana
- Fegato grasso: la mutazione di una proteina predice la fibrosi epatica nei bambini e negli adulti
- Covid-19: già vaccinati 250 pazienti vulnerabili over 16
Bambino Gesù Magazine, il quarto numero speciale sui 150 anni dell'ospedale
Dalle nuove modalità di accoglienza in Ospedale al rapporto tra pontefici, famiglie e pazienti. Online su Issuu il quarto numero della rivista che ripercorre la storia del Bambino Gesù
10 marzo 2020
L'accoglienza delle famiglie è il tema centrale della nuova uscita del magazine che racconta i 150 anni del Bambino Gesù. In questa nuova tappa del viaggio nella storia dell'Ospedale c'è il racconto di come le attività sono cambiate per rispondere in modo sempre nuovo ai bisogni del bambino e della famiglia, dal primo accesso in reparto alle case di accoglienza offerte a titolo gratuito.
All'interno della nuova uscita, disponibile sull'edicola virtuale Issuu, la presidente Mariella Enoc ripercorre i momenti più significativi dell'udienza di Papa Francesco per il Bambino Gesù, un momento speciale che ha rafforzato ancora di più il legame tra le famiglie, il Papa e le persone che lavorano in Ospedale. In questo numero, è possibile sfogliare la fotogallery sulle visite dei pontefici al Bambino Gesù, a partire dall'incontro di Papa Giovanni XXIII con i pazienti del 25 dicembre 1958.
Il viaggio a fumetti nella storia dell'Ospedale è dedicato all'assistenza offerta agli ebrei perseguitati durante il secondo conflitto mondiale. Presente anche una breve intervista a padre Mario Puppo, cappellano dell'Ospedale, che racconta il ruolo del personale religioso al Bambino Gesù per accogliere la sofferenza di un bambino malato e della sua famiglia durante il periodo di ricovero.