
Le storie, le immagini, i documenti, i personaggi e i momenti fondamentali che hanno segnato i 150 anni della storia dell'ospedale Bambino Gesù. Nel primo numero speciale di Bambino Gesù Magazine dedicato a questo importante anniversario, che l'ospedale della Santa Sede ha raggiunto nel 2019, vengono ripercorse le principali tappe della struttura nata per volontà della famiglia Salviati nella seconda metà del Diciannovesimo secolo.
Un racconto da cui emergono quei tratti distintivi che ancora oggi caratterizzano il Bambino Gesù e le attività che porta aventi: dalla tensione verso la solidarietà e l'eccellenza, fino alla centralità della ricerca scientifica. Oltre ai valori che ispirano l'operato dell'ospedale, dalle pagine di questo primo numero speciale emergono anche i volti delle persone che hanno intrecciato la loro storia con quella dell'Ospedale. Si vedono i volti dei Papi, degli alti prelati, delle figure istituzionali e dei personaggi illustri che hanno fatto visita all'ospedale.
Si vedono i volti di coloro che, con il loro lavoro, hanno accompagnato l'evoluzione della struttura: i medici, gli infermieri e le tante persone che hanno dedicato la propria vita ad aiutare i bambini malati. Ne sono un esempio le Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli – di cui si parla in questo primo numero speciale – le suore che si sono messe al servizio di chi aveva bisogno di cure sin dal giorno della Fondazione del Bambino Gesù.
Si vedono, infine, i volti di tanti piccoli pazienti perché il passato dell'ospedale, così come il suo "futuro – ed è proprio questo lo slogan che è stato scelto per accompagnare le iniziative legate alla celebrazione del 150esimo anniversario della fondazione – è una storia di bambini".