
Fabrizio Drago
L'Unità Operativa Cardiologia e Aritmologia, nelle sedi in cui opera, si occupa di bambini e ragazzi con aritmie, cardiomiopatie, canalopatie e cardiopatie, che necessitano di trattamenti diagnostico- terapeutici invasivi e non invasivi.
Effettua in regime ambulatoriale: screening, visite cardiologiche e aritmologiche, elettrocardiogramma, montaggio Holter ECG delle 24 ore e Holter della pressione arteriosa, test da sforzo, ecocardiogramma, risonanza magnetica cardiaca, TAC coronarica e valutazione cardiogenetica.
Si effettua (in regime di day-hospital) la valutazione clinica strumentale del bambino con cardiomiopatia, cardiopatia congenita, aritmia con o senza scompenso cardiaco.
Si effettuano (in regime di ricovero) studi elettrofisiologici endocavitari e transesofagei, mappaggi intracardiaci elettronanatomici tridimensionali, procedure di ablazione con radiofrequenza e crioenergia, impianti di pacemaker, ICD e loop recorder.
Dal 2013 l'Unità operativa è Sincope Unit Pediatrica (una delle strutture specialistiche multidisciplinari dedicata alla sincope) accreditata dal Gruppo Italiano Multidisciplinare Italiano Sincope (GIMSI, un gruppo di studio costituito da alcune delle principali società scientifiche italiane).
Dal 2017 la Struttura è parte della rete Europea delle malattie cardiache rare ERN GUARD Heart come Health Care Provider. L'Unità operativa segue ogni anno circa 14.000 bambini e ragazzi.
Gianicolo
Piazza Sant'Onofrio, 4 - Roma
Telefono: (+39) 06.6859.3354
dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00
San Paolo
viale di San Paolo, 15 - Roma
Telefono: (+39) 06.6859.2464 (Segreteria)
Baldelli
viale Baldelli, 21 - Roma
Palidoro
viale della Torre di Palidoro snc - Fiumicino
Telefono: (+39) 06.6859.3354 (Segreteria)
dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00
Santa Marinella
Lungotevere G. Marconi snc
Telefono: (+39) 06.6859.3354 (Segreteria)
dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00
Email: aritmologia@opbg.net
L'Unità svolge la sua attività in regime ambulatoriale in tutte le sedi incui opera. Le attività di ricovero ordinario vengono svolte presso la Struttura semplice Degenza Palidoro, mentre quelle di day hospital presso la sede di San Paolo.
Le prestazioni ambulatoriali (visita cardiologica, elettrocardiogramma o ecocardiogramma) sono prenotabili tramite Cup con impegnativa. Hanno canali d'accesso dedicati, invece. il Centro Canalopatie e il Centro Cardiomiopatie.
- Diagnosi invasiva e non e trattamento medico e interventistico dei disturbi del ritmo cardiaco in età pediatrica.
- Stimolazione Atriale Trans-Esofagea (SATE) a riposo e durante sforzo per la diagnosi delle tachicardie sopraventricolari e informazioni sui loro meccanismi
- Studio Elettrofisiologico endocavitario (SEF) per la diagnosi delle tachicardie sopraventricolari e ventricolari, e informazioni sui loro meccanismi
- Ablazione transcatetere con radiofrequenza effettuata con metodiche di mappaggio endocavitario 3D o convenzionale
- Crioablazione transcatetere
- L'impianto di pacemaker, ICD e loop recorder impiantabile sia per via transvenosa sia per via chirurgica
- Telemonitoraggio remoto in sistema di telemedicina dei device impiantabili (pacemaker, ICD e loop recorder)
- Terapia interventistica delle aritmie
- Stratificazione del rischio aritmico in pazienti con cuore sano
- Diagnosi e trattamento della sincope in età pediatrica (Sincope Unit Pediatrica accreditata da GIMSI)
- Altre Cardiopatie Congenite Complesse;
- Diagnosi, follow-up e trattamento di Canalopatie, Cardiomiopatie, tumori cardiaci e malattie dell'endocardio e del pericardio
- Diagnosi e valutazione Cardiogenetica