
L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù si conferma Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Lo ha comunicato il Ministero della Salute, attraverso la Direzione generale della ricerca e dell'innovazione in Sanità, con il Decreto ministeriale del 30 ottobre 2023 in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Il riconoscimento è stato confermato nella disciplina di pediatria alle sedi cittadine del Gianicolo e di San Paolo e in quelle extracittadine di Palidoro e Santa Marinella ed è stato concesso al nuovo Centro per le cure palliative pediatriche di Passoscuro.
«Siamo orgogliosi di questa conferma che attesta l’eccellenza e la qualità della ricerca del nostro Ospedale – ha dichiarato il presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti - Ricerca strettamente traslazionale che si concretizza quindi nella capacità di offrire le terapie più avanzate disponibili a tutti i nostri piccoli pazienti».
L’Ospedale della Santa Sede ha ricevuto per la prima volta il riconoscimento come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) 38 anni fa, il 13 maggio del 1985, per il livello di eccellenza sanitaria finalizzata alla ricerca prevalentemente clinica e traslazionale, cioè capace di trasferire immediatamente i risultati al letto del paziente.
«Il nostro Ospedale ha ottenuto il riconoscimento di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per la prima volta nel 1985 e, da allora, ha sempre operato nella costante integrazione tra clinica e scienza, in un processo continuo di ricerca di tecniche e strumenti innovativi per offrire diagnosi precise e cure migliori ai pazienti – ha commentato il direttore scientifico dell’Ospedale, Andrea Onetti Muda - Attraverso un prezioso circolo virtuoso, gli operatori sanitari intercettano i bisogni clinici non soddisfatti che, attraverso la collaborazione con i ricercatori, diventano idee che evolvono in progetti di ricerca e si trasformano in messa a punto di tecniche diagnostiche più precise e in sviluppo di trattamenti di cura innovativi. Ogni piccolo e grande risultato raggiunto è il frutto di un lavoro collettivo che vede la collaborazione di tutti, ciascuno per le proprie competenze».