
Il progetto realizzato in collaborazione tra l'Ospedale e IILA prevede la formazione del personale medico e infermieristico dell'Ecuador attraverso sessioni online e formazione residenziale.
L’Istituto Italo-Latino Americano (IILA) e l’Ospedale Bambino Gesù collaborano proficuamente da circa 15 anni nella realizzazione di iniziative di cooperazione nel settore della sanità pediatrica.
È un organismo intergovernativo con sede a Roma, istituito nel 1966, con il nome di Istituto Italo-Latino Americano, dall'allora Ministro degli Affari Esteri, Amintore Fanfani, che concepì l'IILA come strumento per stimolare e rafforzare le relazioni tra l'Italia (Europa) e dell'America Latina. Gli stati membri dell'Organizzazione sono l'Italia e le 20 Repubbliche dell'America Latina (Argentina, Stato Plurinazionale della Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Haiti, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, Uruguay e Repubblica Bolivariana del Venezuela). Dal 2007, l’IILA è membro osservatore dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e, dal 2018, delle Riunioni Ministeriali UE-CELAC e, sempre dal 2018, è ospite speciale dei Vertici Iberoamericani.
Partner del progetto:
Istituto Italo-Latino Americano (IILA)
Ospedale Pediatrico Baca Ortiz
Specialità pediatriche: Cardiochirurgia
Scadenza: 2026
Attività 2023:
- 4 figure professionali svolgeranno un periodo di formazione presso la Cardiochirurgia dell'Ospedale Bambino Gesù, della durata di 3 mesi
- 10 webinar (in fase di programmazione)
Sostieni i progetti di cooperazione sanitaria internazionale dell'Ospedale con una donazione alla Fondazione Bambino Gesù Onlus