Ludoteche, gioco e attività ricreative in ospedale

Il servizio di assistenza ludica è a disposizione di tutti: bambini, ragazzi e famiglie

Avviso

In questo periodo, a causa dell'emergenza Covid-19, si può andare in ludoteca e restare a giocare negli spazi esterni, ma con alcune attenzioni e seguendo le regole per il contenimento del contagio che valgono in tutte le aree dell'Ospedale. Le attività si svolgono anche all'interno dei reparti e online, su richiesta dei genitori. Per contattarci potete rivolgervi al personale delle ludoteche o chiedere all'Infermiere Coordinatore di reparto.

Il periodo in Ospedale, per visite o per un ricovero, può essere lungo, ma non per forza noioso. Gli educatori delle nostre ludoteche, infatti, organizzano e coordinano attività creative, educative e ricreative per tutte le fasce d'età, anche per i genitori e i fratelli dei bambini ricoverati. Le attività si svolgono anche nei reparti, al letto di bambini e ragazzi, soprattutto per quelli che durante il periodo di cura devono vivere in un ambiente protetto. 

Potete contattarci scrivendo a castellodeigiochi@opbg.net per:

  • Farci sapere in quale reparto siete e verremo da voi
  • Conoscere le nostre proposte
  • Proporci nuove attività

Le ludoteche si trovano in tutte le sedi dell'Ospedale e hanno spazi al chiuso e all'aperto. Ci troverete giochi, libri, colori, film e cartoni animati a disposizione di tutti e per tutte le età, anche da prendere in prestito e portare in stanza. Organizziamo laboratori artistici, di musica, spettacoli e altre attività educative. 

In questi spazi i bambini devono essere accompagnati da un genitore o dal personale infermieristico oppure da un volontario. Aspettiamo anche i genitori per proporgli delle attività che distraggano dalla routine dell'Ospedale. 

Ecco dove ci trovate:

  • GIANICOLO (Castello dei giochi )
    • Padiglione Salviati – piano terra
    • Lunedì-venerdì: 9.00 - 16.30 
    • (+39) 06 6859 2760

La ludoteca del Gianicolo ha una stanza dedicata agli adolescenti: si chiama Spazio Time Out. Ci sono pc e playstation. Qui svolgiamo attività dedicate ai più grandi: laboratori di fotografia, video, radio, robotica, arte terapia e tanti altri. Siamo in continua evoluzione grazie al "Consiglio degli adolescenti" che si riunisce per valutare desideri e suggerimenti per nuovi progetti. 

  • SAN PAOLO e BALDELLI
    • Lunedì-venerdì 
    • (+39) 06 6859 2760
       
  • PALIDORO (Castello dei sogni)
    • III Padiglione – piano terra
    • Lunedì-venerdì: 9.00 - 15.00
    • (+39) 06 6859 3542 

Laboratori di pittura su stoffa, vetro e gesso, la costruzione e il teatro di burattini, il découpage, il laboratorio di orificeria. Nel nostro spazio all'aperto, bambini, ragazzi e genitori si prendono cura di un orto e in una postazione speciale possono guardare lo sviluppo delle farfalle. 

  • SANTA MARINELLA
    • Area ludico ricreativa – piano terra
    • Lunedì-venerdì: 9.00 - 15.00
    • (+39) 06 6859 4220

La ludoteca di Santa Marinella organizza laboratori grafico/pittori, manipolazione, attività creative con materiali di riciclo e drammatizzazione, non solo per i bambini, ma anche per i genitori.




 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

REDAZIONE ONLINE

  redazione@opbg.net

DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net