
Corsi di formazione per specialisti e famiglie, una diretta Facebook, visite cardiologiche ed esami gratuiti per bambini e ragazzi. Con queste iniziative l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù aderisce all’Open Week promossa dalla Fondazione Onda - Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere - per la Giornata mondiale del Cuore del 29 settembre. La Settimana (26 settembre - 2 ottobre 2022) sarà dedicata all’informazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari. Su tutto il territorio nazionale verranno proposti servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti.
Al Bambino Gesù, gli specialisti dell’Unità di Terapie Cardiovascolari Avanzate offriranno valutazioni cardiologiche, esami ECG ed ecocardiografie gratuite a bambine e bambini, ragazze e ragazzi con casi di cardiopatia o cardiomiopatia in famiglia. L’appuntamento è per il 29 e 30 settembre, dalle 16:00 alle 18:00, presso la sede di Roma-Gianicolo. Per partecipare è richiesta la prenotazione via email a scompenso@opbg.net o telefonando allo 06 6859 4991 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00. Nei due giorni verrà effettuato un totale di 30 visite gratuite.

In programma anche due iniziative di formazione per specialisti e famiglie. Il 26 e il 27 settembre, presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma, si terrà il Corso internazionale “Mechanical Circulatory Support Paediatric Patients”, rivolto ai medici specialisti di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica. Il Corso, promosso dall’Associazione Europea di Chirurgia Cardiotoracica (EACTS), è coordinato e diretto dal Dipartimento di Cardiochirurgia, Cardiologia e Trapianto di cuore e polmone del Bambino Gesù. Informazioni e iscrizione al seguente link: www.eacts.org/educational-events/programme/paed-mcs2/
Il 28 settembre, dalle 17:00 alle 18:30, sarà la volta del webinar “Abbiamo a cuore le nostre Ragazze” dedicato alle famiglie dei piccoli pazienti dell’Ospedale. Gli specialisti del Bambino Gesù parleranno di prevenzione e dei fattori di rischio - soprattutto tra le donne - dello scompenso cardiaco e delle cardiomiopatie.
Il 29 settembre, alle ore 12:00, appuntamento con gli esperti dell’Ospedale in diretta Facebook. Si parlerà di prevenzione e dei fattori di rischio delle malattie cardiovascolari tra bambini e bambine, ragazzi e ragazze. La diretta è aperta a tutti. Si può partecipare collegandosi alla pagina Facebook ufficiale del Bambino Gesù https://www.facebook.com/ospedalebambinogesu
L'Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna e di genere promuove - anche attraverso le Open Week - la cultura della salute femminile a livello istituzionale, sanitario-assistenziale, scientifico-accademico e sociale. Agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, Fondazione Onda attribuisce annualmente i Bollini Rosa. Anche nel 2022 il Bambino Gesù ha ricevuto 3 Bollini Rosa come ospedale "vicino alle donne", siano esse mamme, bambine o ragazze in cura.