>

Un “dono dal cielo” per il Bambino Gesù

Il progetto di solidarietà 2025 dell'Aeronautica militare sosterrà il Laboratorio stampa 3D dell'ospedale

Si chiama “Un dono dal cielo per il Bambino Gesù” il progetto di raccolta fondi che l’Aeronautica militare porterà avanti nel 2025 a favore dell’ospedale della Santa Sede. La presentazione è avvenuta l’11 dicembre in occasione del tradizionale concerto di fine anno “Scintille di note” della Banda dell’Aeronautica militare che si è tenuto all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Tra l’ospedale pediatrico e l’Aeronautica militare esiste un rapporto consolidato di collaborazione che si è articolato, nel corso degli anni, attraverso molteplici iniziative. Oltre agli importanti contributi per la realizzazione della campagna “Vite che aiutano la vita” e del Centro di cure palliative di Passoscuro, sono state numerose le visite in ospedale per portare doni ai bambini in occasione del Natale o di altre festività, così come regali molto speciali sono stati i collegamenti dallo spazio con gli astronauti Parmitano e Villadei che hanno consentito ai piccoli pazienti di vivere dei momenti davvero unici.

“Quella con il Bambino Gesù - ha dichiarato il Generale di Brigata Aerea Urbano Floreani, Capo del 5° Reparto “Comunicazione” dello Stato maggiore dell’Aeronautica - è una partnership importante, che ci vede tra l’altro collaborare ogni giorno in un ambito molto delicato e complesso come quello dei voli sanitari di urgenza, tra le missioni più difficili da condurre, per i tanti coordinamenti e i tanti attori in gioco, ma anche per i legami e i rapporti umani che si creano con il personale sanitario e con le famiglie. Legami difficili da sciogliere, in cui la professionalità del nostro personale sa fare la differenza e sono sicuro che anche quest’anno sapremo fare la differenza grazie alla generosità del personale dell’Aeronautica Militare e di tutti quelli che vorranno contribuire a questo progetto”.

“La collaborazione con l’Aeronautica Militare – ha sottolineato il Presidente dell’Ospedale della Santa Sede, Tiziano Onesti sul palco dell’Auditorium insieme a Michele Mirabella, volto noto della tv e del giornalismo medico-scientifico, che sarà il testimonial dell’iniziativa solidale - è davvero un ‘dono dal cielo’ per il Bambino Gesù. Una sinergia che, attraverso numerose iniziative, ha messo a disposizione risorse, ma soprattutto la grande umanità e competenza delle sue donne e dei suoi uomini a favore dei piccoli pazienti. Il progetto che vogliamo portare avanti insieme nel 2025 – con l’acquisizione di una stampante 3D Bioprinter, una tecnologia avanzata capace di creare prodotti biologici complessi, simili ai tessuti umani – guarda a un futuro di innovazione e progresso. Grazie per essere al nostro fianco e per l’impegno a rendere possibile questo futuro”.




 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

REDAZIONE ONLINE

  redazione@opbg.net

DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net