Mediazione culturale

Il servizio di mediazione culturale dell'ospedale Bambino Gesù

Il servizio di mediazione culturale copre e protegge tutte le sedi dell'Ospedale Bambino Gesù, comprese quelle regionali.

Si compone di due servizi:

- la mediazione telefonica, attiva in tutte le sedi, per oltre 100 lingue. Attraverso un numero telefonico dedicato è possibile, entro due minuti dalla ricezione della telefonata, essere messi in contato con un interprete;
- la mediazione di persona, utilizzata per la mediazione culturale vera e propria, ed è più di un servizio di semplice interpretariato. Oltre 30 le lingue disponibili, e mediatori che giungono in loco, con visite programmate o in urgenza, entro due ore.

Al Bambino Gesù si contano circa 1700 mediazioni culturali, con una media di 4 al giorno. Circa 40 lingue utilizzate, non tanto il francese o l'inglese, quanto l'arabo, il cinese, l'urdu, il bangli, e i diversi dialetti di lingue molto specifiche. 




 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI
 

INVIA LA TUA CANDIDATURA


VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net