
I vaccini ci proteggono da numerose malattie. I bambini con sindrome di Down soffrono di un deficit, per fortuna non grave, dei meccanismi immunitari di difesa dalle infezioni. Questo deficit, insieme ad altri fattori, fa sì che i bambini con sindrome di Down vadano incontro più facilmente di altri bambini ad infezioni e tra queste le più comuni sono a carico dell’apparato respiratorio. Per fortuna, però, il deficit immunitario non è così grave da impedir loro di rispondere alle vaccinazioni con la produzione di anticorpi protettivi.
È estremamente importante che i bambini con trisomia 21 facciano scrupolosamente tutte le vaccinazioni obbligatorie e facoltative.
Di seguito sono riportati tre vaccini che tutti i bambini con sindrome di Down devono ricevere insieme agli altri vaccini previsti dal calendario vaccinale. Si tratta:
- Del vaccino contro lo pneumococco;
- Del vaccino contro il papillomavirus;
- Del vaccino contro il virus dell’influenza.
Lo pneumococco provoca molto frequentemente otiti e polmoniti ed è la causa più frequente di meningite nei bambini al di sotto dei 5 anni di età.
Il papillomavirus causa il cancro della cervice uterina – secondo per frequenza soltanto al cancro del seno nella donna – e causa anche una serie di tumori maligni dell’ano, del pene, della testa e del collo sia nei maschi sia nelle femmine. Si tratta quindi di un problema che non riguarda soltanto il genere femminile ma anche quello maschile.
L’influenza colpisce ogni anno un gran numero di persone, in particolar modo i bambini. Si tratta per lo più di un’infezione fastidiosa ma non pericolosa. Fanno eccezione, oltre agli anziani, i bambini con difese immunitarie deboli come appunto i bambini con sindrome di Down. In questi bambini sono particolarmente frequenti e particolarmente gravi le complicazioni come le otiti, le polmoniti batteriche, e le miocarditi. Per i bambini con sindrome di Down l’influenza è un vero e proprio rischio!
La maggiore suscettibilità dei bambini con sindrome di Down ad andare incontro alle infezioni è determinata dai difetti del sistema immunitario, dal reflusso gastroesofageo, da anomalie dell’orecchio medio e delle vie respiratorie. Parlate con il vostro medico se volete saperne di più su ciascun vaccino.

Iscriviti alla newsletter per ricevere i consigli degli specialisti del Bambino Gesù.