Notizie
- Covid e vaccini: la pandemia si combatte anche sul web
- Malattie rare, il Covid non ferma la ricerca: identificate 4 nuove patologie orfane di diagnosi
- Infezioni virali: scoperta una "scorciatoia" del sistema immunitario per combatterle
- Nella 'Casa del SuperEroe' nuovi spazi per le famiglie del Bambino Gesù
- Solidarietà: 55.000 euro da Conad Nord Ovest per la Fondazione Bambino Gesù
- A 21 giorni dalla prima dose, anticorpi contro il Covid per il 99% dei sanitari vaccinati
Ricercatore Junior nell'Area di Ricerca Medicina Multimodale di laboratorio
La figura professionale che risponda ai requisiti potrà essere inserita nella UOC Microbiologia e Diagnostica di Immunologia
Per il potenziamento del team del personale di ricerca, stiamo selezionando un/una candidato/a per lo svolgimento delle attività di ricerca nell'Area di ricerca Medicina Multimodale di Laboratorio.
Il/la candidato/a che risponda ai requisiti potrà essere inserito nella UOC Microbiologia e Diagnostica di Immunologia, diretta dal Prof. Carlo Federico Perno.
Requisiti essenziali del candidato/a:
- laurea magistrale e specialistica in scienze biologiche o biotecnologie o laurea in medicina e chirurgia o farmacia o informatica (o equipollenti)
- dottorato di ricerca, o diploma di specializzazione in Microbiologia e Virologia
- esperienza maturata nel settore della microbiologia e della biologia molecolare
- conoscenza della lingua inglese
- capacità nell'utilizzo di software di data analisi (Microsoft Access, SPSS)
Deve essere dotato/a di:
- buona capacità di lavorare in team
- capacità nel condurre esperimenti
- competenze di analisi dei dati finalizzati alla produzione e comunicazione scientifica (scientific articles e conferenze)
- apertura al confronto
- capacità di mettersi in discussione e avere una forte motivazione per le attività di ricerca di base e traslazionale.
Completano il profilo proattività, forte orientamento al risultato, propensione al problem solving, precisione e attenzione ai dettagli e buone doti relazionali.
Per candidarsi è necessario inviare il curriculum vitae et studiorum dettagliato e lettera di presentazione, specificando l'autorizzazione al trattamento dei dati personali all'indirizzo mail laboratorio.microbiologia-diagnosticaimmunologia@opbg.net
Non saranno presi in considerazione CV privi di questi requisiti.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Si richiede l'invio del cv autorizzando al trattamento dei dati in base al ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e D.Lgs.n.196/2003.