A- A A+ Area Riservata
italiano [Beta] English [Beta]
Accedi
Centralino 06.6859.1 Prenotazioni Telefoniche 06.6818.1
MENU PRINCIPALE
  • Area Riservata
  • L'Ospedale
  • ricerca & innovazione
  • professionisti e formazione
  • Il Bambino
  • malattie rare
  • Storie & Notizie
  • L'ospedale

    L'ospedale

    • Chi Siamo
    • La nostra Storia
    • Attività Internazionali
    • Accreditamenti e Certificazioni
    Organizzazione
    • Governance
    • Struttura Organizzativa
    • Direzione Sanitaria
    • Comitato Etico
    • Codice Etico
    • Bandi e Concorsi
    Informazioni Utili
    • Contatti
    • Le sedi OPBG
    • Prenotazioni e visite
    • Accoglienza
    • Bilancio Sociale
    • Privacy
    Servizi On Line
    • L'Ospedale Digitale
    • Prenotazioni Online
    • Prenotazioni LAPI
    • Pagamenti Online
    • Disdici la visita

  • Ricerca & Innovazione

    Ricerca & Innovazione

    • Direzione Scientifica
    • Att. Sanitaria e Scientifica
    • Biblioteca medica
    Irccs
    • Progetti di ricerca
    • Research Fellowship
    • Sperimentazioni
    Strutture di ricerca
    • Laboratori di ricerca
    • Biobanca
    Sostieni la ricerca
    • 5 x 1000

  • Professionisti e Formazione

    Professionisti e Formazione

    • Scuola di Pediatria
    • Lauree infermieristiche
    Corsi e Convegni
    • Piattaforma ECM
    • Piattaforma FAD
    Opportunità di Ricerca

  • Il Bambino

    Istituto per la Salute

    • L'Istituto
    • La Redazione
    • Il Magazine
    • La Newsletter
    • Video Tutorial
    Pillole di Pediatria
    • Malattie dalla A alla Z
    • Salute dalla A alla Z
    • Medicine dalla A alla Z
    • Malattie Rare dalla A alla Z
    • Malattie Tropicali
    • Esami di Laboratorio
    • Nuovo Coronavirus
    Il Bambino
    • Da 0 a 30 giorni
    • Da 1 a 3 mesi
    • Da 4 a 7 mesi
    • Da 8 a 12 mesi
    • Vaccinazioni
    • Alimentazione
    • Allattamento al seno
    • Allergie
    Rubriche
    • Le risposte del medico
    • Consigli
    • Approfondimenti

  • Malattie Rare

    Malattie Rare

    • Elenco Malattie Rare
    • Orphanet Italia
    Informazioni Utili
    • Quali sono i miei diritti
    • Esenzioni per Malattie Rare

  • Storie & Notizie

    Area Stampa

    • Archivio comunicati
    • Contatti
    Dall'ospedale
    • Notizie
    • Interviste
    • Storie
    Agenda
    Social Media
    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • LinkedIn
    • Instagram
    • YouTube

  • Tutto
  • Articolo (17)
  • Qualsiasi Tag
  • allattamento al seno (17)
  • ospedale bambino gesù (6)
  • allattamento (4)
  • allattamento materno (4)
  • latte materno (3)
  • ospedale pediatrico bambino gesù (3)
  • allattamento al seno materno (2)
  • allattamento e farmaci (2)
  • neonato (2)
  • neonatologia (2)
  • alimentazione durante allattamento (1)
  • alimentazione vegana (1)
  • alimentazione vegetariana (1)
  • allattamento a richiesta (1)
  • allattamento artificiale (1)
  • allattamento controindicazioni (1)
  • allattamento e alimentazione (1)
  • allattamento e tumore al seno (1)
  • allattamento gemelli (1)
  • allattare i gemelli (1)
  • allergie (1)
  • alterazioni della flussimetria (1)
  • assunzione farmaci durante allattamento (1)
  • biberon (1)
  • biological nurturing (1)
  • capacità adeguata di alimentarsi (1)
  • centro di maternità (1)
  • cibi allergizzanti (1)
  • cibi istamino-liberatori (1)
  • cibi ricchi di istamina (1)
  • ciuccio (1)
  • come allattare al seno (1)
  • come si allatta (1)
  • consulenza a distanza (1)
  • corioamnioite (1)
  • covid-19 (1)
  • deficit temporanei del sistema immunitario (1)
  • diabete in gravidanza (1)
  • dieta bilanciata (1)
  • dieta equilibrata (1)
  • dieta proteica (1)
  • dieta varia (1)
  • difetto di crescita intrauterina (1)
  • difetto di termoregolazione (1)
  • difficoltà di alimentazione (1)
  • effetti farmaci in gravidanza (1)
  • emorragie intraventricolari (1)
  • età gestazionale (1)
  • età materna aumentata (1)
  • farmaci in gravidanza (1)
  • In qualsiasi data
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Ultima Settimana (0)
  • Mese Passato (0)
  • Anno Passato (15)
  • Intervallo Personalizzato…
Mostrati 1 - 17.
 
  • La settimana mondiale dell’allattamento al seno

    Un appuntamento utile per sensibilizzare la famiglia sui benefici del latte materno per la salute e la crescita futura del bambino

    TAG: allattamento al seno latte materno

    CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - ospedale

  • Coronavirus: i consigli sull'allattamento per le...

    06 6859 2273 il numero per parlare con i neonatologi dell'Ospedale su come iniziare o continuare ad allattare al seno il proprio bambino

    TAG: allattamento al seno consulenza a distanza neonatologia ospedale bambino gesù

    CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - ospedale

  • Tatuaggio durante l’allattamento

    Durante l’allattamento, il tatuaggio non dovrebbe presentare rischi per il lattante. Per cautela, si preferisce aspettare il compimento dell’anno

    TAG: allattamento al seno rischi dei tatuaggi tatuaggio durante allattamento tatuaggio e allattamento

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Allattamento e frequenza delle poppate

    Allattare quando il bambino lo desidera e per tutto il tempo che vuole è la “regola d’oro” per un’alimentazione corretta del piccolo bambino

    TAG: allattamento al seno allattamento a richiesta allattamento materno frequenza poppate

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Allattamento al seno: come posizionare e...

    Quando si incontrano delle difficoltà durante l'allattamento, la mamma può aiutare il piccolo adottando due diverse posizioni: quella ad incrocio e quella definita "Biological...

    TAG: allattamento al seno biological nurturing fil posizione ad incrocio

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Allattamento e tumore al seno

    L’allattamento diminuisce il rischio che la madre abbia un tumore al seno. L’allattamento in corso di diagnosi e cura di un tumore al seno richiede un’attenta valutazione

    TAG: allattamento al seno allattamento e tumore al seno allattamento materno tumore al seno

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Allattamento al seno: controindicazioni vere e false

    Possono essere legate a disturbi e patologie della madre, all'assunzione di farmaci o a malattie del bambino. Vediamo in quali casi è davvero sconsigliato allattare e quando...

    TAG: allattamento al seno allattamento controindicazioni ospedale bambino gesù

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Mastite e allattamento

    Problema frequente durante l’allattamento. Continuare l’allattamento favorisce la guarigione della mastite oltre a promuovere la salute del lattante

    TAG: allattamento al seno allattamento e farmaci allattamento materno mastite

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Nuovo Coronavirus e allattamento: come fare

    Come comportarsi se la mamma che allatta è positiva al nuovo Coronavirus o sospetta di esserlo.

    TAG: allattamento al seno come allattare al seno covid-19 nuovo coronavirus sars-cov-2

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in SEZIONE CORONAVIRUS - Pillola

  • Bambini e allergie: "La prima barriera è il latte...

    Nel nuovo numero di “A Scuola di Salute” le indicazioni degli esperti per prevenire la malattia allergica con interventi precoci. In Italia ne soffre 1 bambino su 4

    TAG: allattamento al seno allergie latte materno ospedale bambino gesù prevenzione probiotici

    CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale

  • Allattamento materno e farmaci

    Non sempre è un binomio possibile. Ecco quali sono le medicine consentite e quali è invece consigliato evitare o assumere con le dovute precauzioni

    TAG: allattamento allattamento al seno allattamento e farmaci assunzione farmaci durante allattamento effetti farmaci in gravidanza farmaci in gravidanza ospedale bambino gesù

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Allattamento al seno e miopia

    Le mamme miopi possono allattare con serenità: l’allattamento non peggiora in nessun modo la miopia!

    TAG: allattamento allattamento al seno allattamento materno miopia della mamma miopia e allattamento miopia materna

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Da 0 a 30 giorni: suggerimenti pratici

    Importanti consigli pratici per la crescita del bambino tra 0 e 30 giorni

    TAG: allattamento al seno biberon ciuccio neonato ospedale pediatrico bambino gesù seggiolino neonato

    CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA E SVILUPPO TRA 0 E 30 GIORNI

  • Allattamento al seno: come si allatta

    I tempi, la posizione, le precauzioni: tutte le indicazioni pratiche per prepararsi in modo completo all'appuntamento con la poppata

    TAG: allattamento al seno centro di maternità come si allatta latte materno ospedale bambino gesù poppata posizione per allattare quando allattare bambino

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Allattamento al seno dei gemelli

    Alimentare in modo naturale due bambini contemporaneamente non è impossibile. Basta solo sapersi organizzare e affidarsi a qualche piccolo consiglio pratico

    TAG: allattamento al seno allattamento gemelli allattare i gemelli gemelli gemelli pretermine ospedale bambino gesù poppate gemelli stimolazione seno materno

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Alimentazione durante l'allattamento

    Durante l'allattamento la donna può seguire il suo regime alimentare abituale purché abbia una dieta varia, ricca di proteine, di frutta e di verdure.

    TAG: alimentazione durante allattamento alimentazione vegana alimentazione vegetariana allattamento allattamento al seno allattamento al seno materno allattamento e alimentazione cibi allergizzanti cibi istamino-liberatori cibi ricchi di istamina dieta bilanciata dieta equilibrata dieta proteica dieta varia ferro latte di soia ospedale pediatrico bambino gesù vitamina b12 zinco

    CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola

  • Neonato con prematurità tardiva

    E' definito "pretermine tardivo" o "late preterm" un neonato di età gestazionale compresa tra le 34 e le 36 settimane e 6 giorni.

    TAG: allattamento allattamento al seno allattamento al seno materno allattamento artificiale alterazioni della flussimetria capacità adeguata di alimentarsi corioamnioite deficit temporanei del sistema immunitario diabete in gravidanza difetto di crescita intrauterina difetto di termoregolazione difficoltà di alimentazione emorragie intraventricolari età gestazionale età materna aumentata gestazione gestazioni multiple glicemia ictus infezioni infezioni respiratorie iperbilirubinemia ipertensione arteriosa in gravidanza ipoglicemia ipotermia late preterm lesione cerebrale leucomalacia periventricolare nascita pretermine tardiva neonato neonato con prematurità tardiva neonatologia neonato prematuro neonato pretermine ospedale pediatrico bambino gesù palivizumab patologie perinatali pretermine tardivo problematiche respiratorie screening glicemico sofferenza perinatale stabilità temperatura corporea stroke temperatura corporea trombofilia utero virus respiratorio sinciziale

    CATEGORIE: cura - Pillola

  • Mostrati 1 - 17.
    Servizi
    • Carta Della Salute
    • Pagamenti On Line
    • Prenotazioni On Line
    • Prenotazioni LAPI
    • Disdici la Visita
    Accoglienza
    • Orari di visita
    • Cittadini stranieri
    • La scuola in Ospedale
    • La Ludoteca in Ospedale
    Prenotazioni
    • Come prenotare una visita
    • Ticket e prescrizioni
    • Offerta Standard pazienti esterni
    Dona
    • Fondazione Bambino Gesù Onlus
    • 5x1000
    Contatti
    • Contatti
    • Le sedi dell'ospedale
    • Lavora con noi
    • Copyright
    • Privacy
    • Login
    Istituto per la salute
    logo orphanet
    logo iso 9001
    logo jci