Sul magazine multimediale dell’Istituto per la Salute i consigli degli speciali per bere…in salute
CATEGORIE: cura - Mostra in A SCUOLA DI SALUTE - Mostra in CURA DEL BAMBINO
È una nuova figura professionale che si occupa di identificare i bisogni della coppia madre-bambino allattato al seno
CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola
Allattare quando il bambino lo desidera e per tutto il tempo che vuole è la “regola d’oro” per un’alimentazione corretta del piccolo bambino
L’allattamento diminuisce il rischio che la madre abbia un tumore al seno. L’allattamento in corso di diagnosi e cura di un tumore al seno richiede un’attenta valutazione
Problema frequente durante l’allattamento. Continuare l’allattamento favorisce la guarigione della mastite oltre a promuovere la salute del lattante
Fin da subito dopo il parto, se il neonato si trova nella stessa stanza della mamma 24 ore su 24, può attaccarsi al seno materno ogni volta che lo desidera
CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA E SVILUPPO TRA 0 E 30 GIORNI
Le mamme miopi possono allattare con serenità: l’allattamento non peggiora in nessun modo la miopia!
Il 26 e 27 aprile, a Roma, il corso per la formazione degli operatori sanitari promosso in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Viene così definita la colorazione giallastra della cute e delle sclere dovuta ad accumulo di bilirubina nel torrente circolatorio.
CATEGORIE: cura - Pillola