500 milioni di bambini allergici nel mondo, 6 milioni in Italia. Sul magazine “A Scuola di salute” le informazioni su cause, diagnosi e cura delle malattie allergiche
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Al Bambino Gesù primo caso pediatrico al mondo di plasmaferesi selettiva. E’ indicata per tutti i bambini con forme gravi a rischio di shock anafilattico.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in Allergie - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
E' un farmaco utilizzato per il trattamento dei sintomi nasali e oculari della rinite allergica stagionale e perenne
CATEGORIE: cura - Pillola
I consigli degli esperti del Bambino Gesù per proteggere i bambini allergici.
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Sul magazine multimediale dell’Istituto per la Salute i consigli degli specialisti all'interno della guida dedicata alle allergie
CATEGORIE: cura - Mostra in A SCUOLA DI SALUTE
Attivo il lunedì e il giovedì nella sede del Bambino Gesù di Roma - San Paolo. E’ rivolto ai nuovi nati ad alto rischio allergico
Sul magazine multimediale dell’Istituto per la Salute i consigli degli specialisti su malattie allergiche e prevenzione
CATEGORIE: cura - Mostra in A SCUOLA DI SALUTE - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in PRESS ROOM
Nel nuovo numero di “A Scuola di Salute” le indicazioni degli esperti per prevenire la malattia allergica con interventi precoci. In Italia ne soffre 1 bambino su 4
Cosa devono fare gli insegnanti nel caso di anafilassi? Ecco alcuni consigli
CATEGORIE: cura - Mostra in Allergie
Al mare, in montagna o in città: nei mesi caldi bambini e ragazzi siano liberi di muoversi. Con qualche attenzione in più per gli allergici
Scegliere prodotti sicuri, evitare di utilizzare cosmetici sulle lesioni cutanee, detergere sempre la pelle. Ecco i consigli per una "sana" bellezza
Alimento amato dai bambini e ricco di sostanze indispensabili alla loro crescita. Prevederla nella dieta quotidiana non è sbagliato. L'importante è non esagerare.
Se il bambino non presenta alcun sospetto di problema uditivo è comunque bene effettuare una visita otorinolaringoiatrica di controllo al raggiungimento del terzo e del quinto...