Prima dei 7 anni sono più indicati sport individuali. In seguito gli sport di squadra aiutano a maturare l’attitudine a collaborare. Indicati anche per 80% malati cronici e...
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
I medici dell’ospedale saranno al Foro Italico per parlare di prevenzione, dei benefici dell’attività fisica e della corretta alimentazione per i più piccoli
CATEGORIE: cura - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
Oggi, nell’era della sedentarietà e del cibo eccessivo, dobbiamo aiutare i nostri figli a scegliere uno stile di vita più salutare, almeno quanto a movimento e alimentazione.
CATEGORIE: cura
I bambini hanno necessità di praticare attività fisico-motoria fin dall’età di 3-4 anni, allo scopo di migliorare la coordinazione e acquisire competenze motorie.
CATEGORIE: crescita - cura - Mostra in Bambini e Sport - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME
Fare uso di droghe o sostanze stupefacenti nell'attività sportiva, oggi è un fenomeno sempre più in crescita e diffuso tra i giovanissimi. Doping è un termine...
CATEGORIE: cura - Pillola
La scoliosi è una deviazione vertebrale che si manifesta con una inflessione laterale accompagnata da una rotazione delle vertebre.