Le tappe dello sviluppo del bambino nel primo anno di vita. Suddivise in quattro periodi, sono contenute nel nuovo numero del magazine digitale
CATEGORIE: Comunicato Stampa - cura - Mostra in A SCUOLA DI SALUTE - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
Lo scarso accrescimento, sia esso ponderale e/o staturale, è un sintomo che spinge frequentemente i genitori a richiedere una visita pediatrica.
CATEGORIE: cura - Pillola
Ogni bambino si sviluppa a modo suo ed è molto difficile fissare “segni di allarme” precisi.
CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA 4-7 MESI
Essenziali le vaccinazioni del 5° mese. Altrettanto importanti le precauzioni per trasportare il bambino in auto, per proteggerlo dai pericoli della piscina se ce n’è una in...
Una tappa essenziale per lo sviluppo dell’identità e dei rapporti sociali ma che genera anche ansia, la cosiddetta ansia da separazione.
CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA 8-12 MESI
Il bambino tra gli 8 e i 12 mesi prende all’incirca 70-100 grammi la settimana. Le bambine peseranno in media 200-250 g meno dei maschietti.
Dopo innumerevoli tentativi, finirà con l’afferrare saldamente gli oggetti tra pollice e indice o tra pollice e medio.
Il bambino presta sempre più attenzione a chi gli parla e, quando si menziona un oggetto o un gioco favorito, si volta a guardarlo.
Ogni bambino si sviluppa a modo suo. La comparsa di determinate abilità avviene sempre in un arco di tempo e non in un momento preciso.
CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA 1-3 MESI
L’abbandono è una tappa dello sviluppo: vediamo come si può procedere nel migliore dei modi
CATEGORIE: cura
Un box sicuro e ben attrezzato permette al bambino di muoversi, di giocare e di esplorare in tutta sicurezza il mondo che lo circonda. Ma occorre molto di più.
Manifestando la propria personalità, diventando sempre più autonomo e capace di comprendere, il bambino è anche meno facile da trattare.
Il bambino tra i 4 e i 7 mesi prende all’incirca 150-180 grammi di peso la settimana, si allunga di circa 2 cm al mese e la sua circonferenza cranica aumenta di 2,5 cm.
Essenziali le vaccinazioni del 5° mese. Altrettanto importanti – e troppo spesso dimenticate - le precauzioni per trasportare il bambino in auto.
Indipendentemente dalla tecnica scelta è venuto il momento di regalargli il cucchiaio.
Il bambino può opporre resistenza quando si tenta di portarlo a dormire e può cominciare a svegliarsi anche più volte durante la notte cercando la mamma.
Esplorando senza posa il mondo che lo circonda, il bambino comincia a manifestare i propri sentimenti. In alcuni casi riesce ad ottenere quel che vuole ma altre volte non ci...
Si definisce neonato il bambino dalla nascita fino a 30 giorni di vita.
CATEGORIE: cura - Mostra in CRESCITA E SVILUPPO TRA 0 E 30 GIORNI
Il bambino cercherà di interagire con gli adulti attraverso il pianto, il sorriso, la mimica del volto ed i movimenti del corpo, che il genitore dovrà imparare a conoscere per...
Il mondo è cambiato. Non lo si deve più sbirciare dal basso verso l’alto ma, finalmente, lo si può guardare “alla pari”, allo stesso livello.