Unità Operativa di Genetica Medica
CATEGORIE: ospedale
L’Unità Operativa Complessa Laboratorio di Genetica Medica è una struttura strategica in un IRCCS pediatrico di valenza internazionale quale il Bambino Gesù, poiché risponde...
Il laboratorio di Genetica Molecolare si occupa della diagnosi genetica delle malattie rare.
Unità Operativa di Malattie Rare e Genetica Medica
Undici lezioni tenute dal prof. Bruno Dallapiccola, Direttore Scientifico del Bambino Gesù, incentrate sulla genetica.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - innovaricerca - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in RICERCA - ospedale
Può manifestarsi con iperattività, l’impulsività, i problemi di concentrazione, agitazione e disattenzione. Molti bambini possono avere anche difficoltà nell'interazione sociale
CATEGORIE: cura - Pillola
L'UOC di Malattie Rare si occupa della diagnosi e dell'assistenza di questi pazienti con un approccio secondo il metodo del "case managment" affinchè la famiglia e il bambino...
La sindrome di Pallister-Killian è una malattia rara causata da un'anomalia dei cromosomi e presente fin dalla nascita. È stata descritta indipendentemente da Pallister nel 1977...
I progressi scientifici hanno portato anche all'aumento delle diagnosi di queste patologie che, per le loro caratteristiche, rappresentano un'emergenza sanitaria e sociale
La medicina di precisione risponde alla necessità di diagnosticare e trattare condizioni che, seppur appartenenti alla stessa classificazione di patologia, sono di natura...
CATEGORIE: innovaricerca - Mostra in PRESS ROOM - News Biblioteca
Anche le malattie che sono classicamente ritenute di natura acquisita, come ad esempio le malattie infettive, dipendono in larga misura, quanto a suscettibilità nelle loro...
La sindrome di Gorham-Stout, conosciuta anche come malattia dell'osso fantasma, malattia dell'osso che scompare o osteolisi massiva idiopatica, è una malattia rara (circa 200...