Terza edizione dell'iniziativa per bambini e genitori con consulenze mediche gratuite, approfondimenti scientifici, confronto tra famiglie, associazioni, medici e infermieri
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Labiopalatoschisi e craniostenosi, cosa sono e come gestirle. Le informazioni per i genitori sull’iter diagnostico e di cura
Oltre 2000 interventi l'anno per il team polispecialistico che al Bambino Gesù opera sulle malformazioni cranio-facciali. Intervista al dottor Mario Zama
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Un bambino con labiopalatoschisi può avere difficoltà nel succhiare il latte materno nei primi anni di vita e assumere cibo più tardi. Per l’allattamento al seno è consigliabile...
CATEGORIE: cura - Mostra in ALLATTAMENTO - Pillola
La testimonianza di Eleni, la mamma di Joshua, un bimbo nato in Nigeria con labiopalatoschisi bilaterale completa e adottato all’età di 3 mesi
CATEGORIE: cura - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in STORIE
Comunemente nota come "labbro leporino", si presenta con un'interruzione più o meno grande del labbro superiore, della gengiva e del palato
CATEGORIE: cura
La Sindrome di Goldenhar è caratterizzata dalla coesistenza di tre sintomi principali: ridotto sviluppo della mascella e/o della mandibola con conseguente asimmetria facciale,...
CATEGORIE: cura - Genetica Medica - Pillola
La sindrome di Treacher Collins (TCS), nota anche come sindrome di Franceschetti o disostosi mandibulo-facciale, è una malattia congenita causata da anomalie dello sviluppo dei...
La sindrome di Beckwith Wiedeman è caratterizzata da eccessivo accrescimento e nei primi anni di vita da aumentato rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore.
Anche le malattie che sono classicamente ritenute di natura acquisita, come ad esempio le malattie infettive, dipendono in larga misura, quanto a suscettibilità nelle loro...
CATEGORIE: cura - Pillola
La sindrome di Cornelia de Lange (CdL) è una condizione genetica complessa caratterizzata da numerose malformazioni.
E’ una malformazione che si presenta con un’interruzione (schisi), più o meno ampia, del labbro superiore, della gengiva e del palato, caratterizzata da una comunicazione...