Rappresenta per molti neo-genitori un momento di crisi profonda. Tuttavia il supporto dell'équipe medica permette molto spesso di superarlo in modo sereno.
CATEGORIE: cura - Pillola
La sindrome Kabuki è stata descritta nei primi anni ’80 da due medici giapponesi, Niikawa e Kuroki, come l’associazione di ritardo nello sviluppo, difficoltà nell’alimentazione...
È un difetto di formazione della parete addominale che determina la non completa chiusura dei muscoli e della cute dell'addome.
Sono malformazioni congenite che possono presentarsi con diversi gradi di complessità. I bambini affetti da tale patologia non hanno affatto un ano oppure hanno un ano anormale
La sindrome di Mowat-Wilson (MWS) è una rara malattia genetica caratterizzata da: disabilità intellettiva (di tipo moderato/grave), epilessia, peculiari caratteristiche del...
È una malattia genetica caratterizzata dalla variabile presenza di progressiva insufficienza del midollo osseo, malformazioni congenite e predisposizione allo sviluppo di tumori.
L'ipospadia consiste nello sviluppo anomalo degli organi genitali esterni verso la linea maschile, durante la vita embrionaria.
L'alimentazione corretta in gravidanza riveste un'importanza notevole nella riduzione dei rischi per la madre e per il bambino.