Si definisce “pretermine” il bambino che nasce prima di aver raggiunto le 37 settimane di età gestazionale calcolate a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Pillola
I progressi della Neonatologia negli ultimi decenni hanno modificato la storia naturale del neonato a rischio, riducendone notevolmente la mortalità.
CATEGORIE: cura - Pillola
I bambini nati anche molto pretermine seguono percorsi di sviluppo e di salute individuali. Gli effetti della prematurità, che possono essere maggiori e più frequenti con...
La malattia delle membrane ialine (MIP) è dovuta all’insufficiente produzione da parte delle cellule delle vie respiratorie di una sostanza chiamata “surfattante”. Rappresenta...
CATEGORIE: cura - Pillola - Terapia intensiva neonatale (Neonatologia)
La retinopatia del prematuro (ROP) è una patologia della retina presente nei bambini nati pretermine
E' definito "pretermine tardivo" o "late preterm" un neonato di età gestazionale compresa tra le 34 e le 36 settimane e 6 giorni.