Il dono è per il bambino un’occasione di sperimentare il desiderio, l’attesa e la gioia di entrare in relazione con un gioco e con chi lo ha donato. Attenzione però a non esagerare
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in PRESS ROOM
Il Lansoprazolo è un inibitore della pompa protonica, ossia di una proteina responsabile della produzione di acidi gastrici. Riducei sintomi del reflusso gastroesofageo...
CATEGORIE: cura - Pillola
Il Cytomegalovirus (CMV) è un virus ubiquitario, appartenente alla famiglia degli herpervirus, che può infettare persone di tutte le età. Una volta contratta l'infezione, il...
L'Acido Acetilsalicilico è utilizzato nella terapia sintomatica degli stati febbrili e delle sindromi influenzali e da raffreddamento. Viene inoltre utilizzato per il...
Una delegazione dei biancocelesti si è recata in Ludoteca e nel reparto di Nefrologia
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
$layout.getName($locale) $layoutParent.getName($locale) Responsabile: Dott.ssa Annabella Braguglia ...
CATEGORIE: ospedale
Le attività di genetica medica che si sviluppano in laboratorio comprendono quattro settori principali: la genetica molecolare, la citogenetica, la genetica oncologica e...
CATEGORIE: cura - Esami diagnostici - Pillola
Cosa fare per disdire la prenotazione di una visita o di un esame.
CATEGORIE: ospedale - PRENOTAZIONI
Si tratta di un problema quasi quotidiano: una diagnosi corretta può essere molto vantaggiosa per il bambino
CATEGORIE: cura - Mostra in Allergie - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in PRESS ROOM
Le informazioni utili per consultare e ottenere i risultati delle prestazioni sanitarie
È una malattia genetica rara, neurodegenerativa che coinvolge più organi ed apparati.
L'UOC di Malattie Rare si occupa della diagnosi e dell'assistenza di questi pazienti con un approccio secondo il metodo del "case managment" affinchè la famiglia e il bambino...
Questo esame ha lo scopo di valutare con attenzione lo stato degli occhi del bambino, di chiarire il tipo di anomalia (se presente) e di proporre una eventuale indicazione...
Il laboratorio di Genetica Molecolare si occupa della diagnosi genetica delle malattie rare.
L'ecografia utilizza onde sonore ad alta frequenza e non radiazioni ionizzanti. Gli ultrasuoni sono emessi da una sonda e attraversando i tessuti tornano indietro, consentendo...
Il periodo di attesa del trapianto è probabilmente il più difficile per la persona che deve affrontare l’intervento. L’intervista al dottor Francesco Parisi
CATEGORIE: cura - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM
Prima della vaccinazione vengono poste una serie di domande per escludere gli individui che potrebbero avere maggiore rischio di reazioni avverse
La malattia di Kawasaki è una infiammazione acuta dei vasi di piccolo e medio calibro di tutti i distretti dell'organismo, la cui causa è attualmente ancora sconosciuta;...
Si definiscono Potenziali Evocati vari tipi di esami neurofisiologici utilizzati per determinare quanto una possibile lesione può interferire con la funzione dei diversi sistemi...
All'interno del Bambino Gesù è attivo un Comitato che si occupa di programmare e mettere in atto tutte iniziative volte a raggiungere questo obiettivo
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - ospedale