Strumento terapeutico indispensabile per prevenire e per curare le emorragie causate da un basso numero di piastrine nel sangue.
CATEGORIE: cura - Pillola
La Porpora Trombocitopenica Immune (idiopatica) (PTI) o Morbo di Werlhof in età pediatrica è una malattia generalmente benigna che si manifesta con la comparsa di ecchimosi,...
Test complessi e molto importanti per diagnosticare i deficit della funzionalità delle piastrine e per controllare il trattamento con farmaci antipiastrinici.
La splenectomia è la procedura chirurgica che consiste nell'asportazione completa (splenectomia totale) o di una parte (splenectomia parziale) della milza.
CATEGORIE: cura - Trattamenti
L'emocromo è un esame di laboratorio tra i più frequentemente richiesti dal medico per la diagnosi di numerosissime malattie
La leucemia mielomonocitica giovanile è un raro disordine clonale (crescita abnorme di una popolazione cellulare che deriva da una singola cellula) dell’infanzia.
CATEGORIE: cura - Oncologia - Pillola
Questa è la storia di un bambino. Di una mamma che dona le sue cellule al figlio, per restituirgli la vita.
CATEGORIE: cura - Mostra in STORIE
La sindrome emolitico-uremica (SEU) è una malattia che si presenta con grave insufficienza renale, piastrine basse ed anemia severa.
La Piastrinopenia Immune (PTI) è la forma più comune tra le piastrinopenie o trombocitopenie dell’età pediatrica
La sindrome (o fenomeno) di Kasabach-Merritt (SKM) è una alterazione dei meccanismi della coagulazione di natura non ereditaria (coagulopatia acquisita) associata a...
Le sindromi mielodisplastiche (MDS) sono un gruppo di disordini delle cellule staminali emopoietiche, ovvero quelle che danno origine a ogni cellula del sangue.