La splenectomia è la procedura chirurgica che consiste nell'asportazione completa (splenectomia totale) o di una parte (splenectomia parziale) della milza.
CATEGORIE: cura - Trattamenti
La leucemia mielomonocitica giovanile è un raro disordine clonale (crescita abnorme di una popolazione cellulare che deriva da una singola cellula) dell’infanzia.
CATEGORIE: cura - Oncologia - Pillola
La malattia di Gaucher è una malattia metabolica ereditaria, appartenente al gruppo delle malattie da accumulo lisosomiale.
CATEGORIE: cura - Pillola
La neutropenia autoimmune primitiva (AIN dall’inglese AutoImmune Neutropenia) è una delle forme più frequenti di neutropenia in età pediatrica
CATEGORIE: cura - Immunoinfettivologia - Pillola
Malattia rara. Comporta l'accumulo della bile nel fegato. Ad oggi le cause responsabili del processo infiammatorio e della distruzione delle vie biliari sono ignote
L'immunodeficienza comune variabile è un gruppo eterogeneo di malattie caratterizzate da bassi livelli di anticorpi nel sangue.