Viene quasi sempre scoperto già nel periodo prenatale, nel corso del I e II trimestre, grazie all'esame ecografico. Viene rimosso attraverso un intervento chirurgico
CATEGORIE: cura - Pillola
L'area maggiormente colpita da questa patologia è quella sopra il sederino (il coccige). Si tratta di una tumefazione, spesso voluminosa, all'interno della quale sono presenti...
La storia di una mamma e della sua bambina, raccontata dall'amore di una sorella
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in STORIE - ospedale
La famiglia di neoplasie conosciute come tumori a cellule germinali può svilupparsi in qualunque parte del corpo, più comunemente nei testicoli e nelle ovaie, ma anche in altre...
Rappresentano l'1-2% delle neoplasie dell'età pediatrica con due picchi di età, il primo al di sotto dei tre anni, il secondo nell'adolescenza (12-18 anni).
Sono tumori che originano dalla trasformazione neoplastica delle cellule germinali, le cellule destinate a formare gli ovociti nella femmina e gli spermatozoi nel maschio.