Per gli interventi di questo tipo su pazienti pediatrici l’ospedale della Santa Sede ha una delle casistiche più ampie d’Europa. L’intervista al professor Marco Spada
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
È causata da un danno massivo e rapido delle cellule del fegato. Non esiste alcuna terapia specifica efficace per l’insufficienza epatica acuta in fase avanzata, ad eccezione...
CATEGORIE: cura - Pillola
Era atteso a Fiumicino da un’ambulanza che lo avrebbe portato all’Ospedale Pediatrico della Santa Sede
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Il fegato del donatore, mantenuto “in salute” grazie all’uso dell’apparecchiatura di perfusione, è stato diviso dai chirurghi del Bambino Gesù con la tecnica split liver
Due reni, tre fegati e un cuore arrivati da 4 Regioni. Mariella Enoc: “Grazie alla generosità delle famiglie che, nonostante il dolore della perdita, fanno sì che altre vite...
La degenza dei pazienti in studio per trapianto ed in lista di attesa avviene, in base alla tipologia di trapianto e alla malattia di base, presso i reparti di...
CATEGORIE: ospedale
L’Unità di funzione si occupa in particolare dei programmi di trapianto di fegato e di trapianto di rene. Sono attività di alta complessità, multidisciplinari e...
Centro Trapianti Fegato Rene
Una serie di operazioni su pazienti complessi in attesa di cuore, polmone, fegato e rene
Primo trapianto pediatrico di fegato da vivente nel Lazio: mamma salva la figlia di un anno e mezzo.
CATEGORIE: news
Affetti da due patologie diverse. L’organo asportato al primo paziente, che aveva ricevuto una donazione da cadavere, è stato utilizzato per il secondo adolescente in lista...
2 piccoli pazienti salvati contemporaneamente da un unico donatore. Una scelta dettata dalle condizioni critiche di salute.
La nuova vita di Alessandra dopo il trapianto di fegato e pancreas
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - Mostra in STORIE - ospedale
Intervista al responsabile di Chirurgia Epato-bilio-pancreatica e dei Trapianti Addominali dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
CATEGORIE: Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Tumore che si manifesta con ingrossamento dei linfonodi e può associarsi ad altri sintomi come calo di peso, sudorazione notturna, febbre persistente e prurito).
Malattia rara. Comporta l'accumulo della bile nel fegato. Ad oggi le cause responsabili del processo infiammatorio e della distruzione delle vie biliari sono ignote
Viene così definita la colorazione giallastra della cute e delle sclere dovuta ad accumulo di bilirubina nel torrente circolatorio.