Può essere diagnosticata durante la gravidanza o con successivi esami strumentali.
CATEGORIE: cura - Pillola
Il trapianto consiste nella sostituzione del cuore malato con un altro cuore, la cui funzione sia giudicata valida, proveniente da un donatore compatibile
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Pillola
Come si riconoscono e come si curano le cardiopatie congenite: la parola al responsabile della Struttura Complessa di Cardiochirurgia al Bambino Gesù
CATEGORIE: cura
Dal 2016 grazie all’ambulatorio di Cardiogenetica 1600 pazienti sono stati valutati con un percorso multidisciplinare calibrato sulle loro esigenze
CATEGORIE: Mostra in APPROFONDIMENTI - Mostra in HOME - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Tutti gli approfondimenti sulle tematiche affrontate in questo episodio del documentario in onda su Rai3
CATEGORIE: cura - Mostra in PRESS ROOM
È una sindrome genetica caratterizzata da una microdelezione (mancanza di un frammento di DNA) del braccio lungo (q) del cromosoma 22.
Quando i bambini nati con una malformazione cardiaca diventano grandi. La storia di Sara e di Lorenzo, due pazienti che ora sono una mamma e un medico
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - Mostra in STORIE - ospedale
Istituito nel 1982, il DMCCP del Bambino Gesù ha raccolto importanti traguardi nel corso degli anni, a partire dal primo trapianto cardiaco pediatrico. Ecco com’è organizzato oggi
CATEGORIE: ospedale
Le persone con seri problemi cardiaci che raggiungono l’età adulta sono sempre di più e hanno bisogni di percorse di cura adeguati. L’intervista a Fiore Salvatore Iorio
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
L'UO di Cardiochirurgia svolge trattamenti chirurgici convenzionali, terapia sostitutiva d'organo ed assistenza cardiocircolatoria meccanica.