L'ecografia utilizza onde sonore ad alta frequenza e non radiazioni ionizzanti. Gli ultrasuoni sono emessi da una sonda e attraversando i tessuti tornano indietro, consentendo...
CATEGORIE: cura - Pillola
L'ecografia è una tecnica che utilizza gli ultrasuoni emessi da una sonda che attraversando i tessuti tornano indietro, consentendo di formare l'immagine della regione in esame...
CATEGORIE: ospedale
Unità Operativa di Radiologia e Bioimaging
Rappresenta per molti neo-genitori un momento di crisi profonda. Tuttavia il supporto dell'équipe medica permette molto spesso di superarlo in modo sereno.
È un test non invasivo che si basa sull'impiego dell'ecografia. Solitamente viene effettuato nel periodo che va 14° alla 27°settimana di gestazione (periodo nel quale sviluppano...
La Radiologia Interventistica è una branca della radiologia che interviene in modo terapeutico utilizzando metodi di guida quali l'Ecografia, la TAC e la Radioscopia.
E’ un’infiammazione dell’articolazione dell’anca che compare all'improvviso
E' un'ostruzione congenita della porzione terminale dell'uretere. La causa è da ricondurre, in alcuni casi, ad un'ostruzione funzionale, dovuta al fatto che un segmento...
CATEGORIE: Chirurgia Urologica - cura - Pillola
Con l'acronimo VACTERL si identifica una condizione clinica in cui sono presenti simultaneamente un gruppo di specifiche malformazioni congenite.
CATEGORIE: cura - Genetica Medica - Pillola
Le coliche gassose o coliche del lattante sono caratterizzate dalla comparsa improvvisa, in un lattante che gode peraltro di buona salute, di pianto inconsolabile
Il termine scroto acuto riassume un insieme di quadri clinici che hanno la stessa sintomatologia caratterizzata dalla presenza di dolore scrotale, frequentemente associato a...
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Pillola
La sindrome (o fenomeno) di Kasabach-Merritt (SKM) è una alterazione dei meccanismi della coagulazione di natura non ereditaria (coagulopatia acquisita) associata a...