Un percorso di supporto alla fisioterapia respiratoria utilizzando gli strumenti a fiato
CATEGORIE: Mostra in HOME - ospedale
La fibrosi cistica (FC) è una malattia genetica a prognosi infausta che ha mostrato negli ultimi 3 decenni un significativo miglioramento nella sopravvivenza pur in assenza di...
Unità Operativa di Fibrosi Cistica
CATEGORIE: ospedale
Oggi la maggior parte dei pazienti con FC viene diagnostica alla nascita attraverso lo screening neonatale (SN).
CATEGORIE: cura - Pillola
Il numero 06 6859 3023 è rivolto alle famiglie di bambini e ragazzi affetti da fibrosi cistica
CATEGORIE: Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Unità Operativa di Fibrosi Cistica e Unità Operativa di Reumatologia
L'ipoglicemia può verificarsi spontaneamente sia a digiuno che dopo il pasto anche nei pazienti che ancora non sono andati incontro a un diabete correlato alla fibrosi cistica.
Il test genetico può evidenziare le mutazioni in una persona affetta e la mutazione nel portatore sano
Destinato ai pazienti affetti da fibrosi cistica e soggetti a ricoveri lunghi
CATEGORIE: Mostra in HOME - news
Gli studi epidemiologici hanno permesso di escludere il differente profilo ormonale tra le cause della differenza di mortalità tra maschi e femmine dimostrando invece che le...
Si tratta di un insieme di servizi sanitari offerti da specialisti di varie branche di sanità al paziente a domicilio, utilizzando le tecnologie di telecomunicazione per lo...
Nel percorso di cura del paziente con Fibrosi Cistica, l’indagine microbiologica delle secrezioni respiratorie rappresenta un momento fondamentale.
L’istituzione di un network europeo su questa patologia punta a favorire la cooperazione fra le strutture ad alta complessità. L’intervista a Vincenzina Lucidi
CATEGORIE: malattie_rare - Mostra in HOME - Mostra in MALATTIE RARE - Mostra in PRESS ROOM
I neonati non riescono ad eliminare le proprie feci presentando sintomi di blocco intestinali come vomito biliare e addome gonfio. In alcuni casi è necessario sottoporre il...
Nella maggior parte dei casi è già presente alla nascita e i sintomi sono principalmente causati dal malassorbimento dei grassi. È fondamentale la diagnosi tempestiva della...
É un test di screening neonatale che permette l'identificazione precoce dei neonati affetti da fibrosi cistica
Per i bambini con una malattia cronica come la Fibrosi Cistica, la "prima uscita" dalla famiglia per l'inserimento nell'ambiente scolastico è particolarmente delicata e porta a...
Quando allo screening neonatale la tripsina risulta elevata (screening per fibrosi cistica positivo) la famiglia viene ricontattata per effettuare i test necessari per...
Può essere causata da più di 2000 mutazioni geniche diverse. I test funzionali permettono di scegliere il farmaco più adatto per attenuare gli effetti di mutazioni anche rare
CATEGORIE: cura - Fibrosi Cistica - Pillola