Il rischio di lussazione dell’anca nei bambini con paralisi cerebrale varia dal 20% fino al 75% e l'incidenza è più elevata nelle forme spastiche. Per la diagnosi l’esame...
CATEGORIE: cura - Pillola
Nei bambini con paralisi cerebrale infantile, l’andatura difficoltosa coinvolge inevitabilmente i movimenti del ginocchio. Sia l’eccessiva flessione che l’eccessiva estensione...
Le deformità dell’anca sono frequenti nella paralisi cerebrale infantile. Possono venir corrette, quanto meno parzialmente, tramite opportuni interventi chirurgici
Si rivolge ai bambini con malattie che limitano la capacità di muoversi in modo coordinato e intenzionale, come la paralisi cerebrale, il mielomeningocele e diverse malattie...
Tra gli esiti della paralisi cerebrale infantile possono esserci: tetraplegia, emiplegia e diplegia. Attualmente lo strumento migliore per la valutazione funzionale del cammino...
Raffreddando il capo o l'intero corpo del neonato si limita l'attività delle cellule cerebrali destinate alla morte per mancanza di ossigeno.
CATEGORIE: cura - Pillola - Trattamenti
La paralisi cerebrale infantile può dipendere da numerose cause che alterano o danneggiano il cervello e in particolare le aree che controllano il movimento (la funzione motoria).
Il piede cavo è una vera malformazione quando l’accentuazione dell’arco plantare diventa eccessiva (cavismo). Al cavismo possono associarsi deformità tali che il paziente...
I pazienti affetti da paralisi cerebrale infantile possono presentare disturbi del tono muscolare, dell’equilibrio e della coordinazione motoria che favoriscono la comparsa di...
Gli esiti di una lesione acuta del cervello insorta entro il primo-secondo anno di vita, e caratterizzata dalla presenza di sintomi neuromotori.
Il ginocchio flesso neurogeno è una deformità molto comune nei pazienti affetti da esiti di Paralisi Cerebrale Infantile (causa principale), mielomeningocele, sindromi genetiche...
La vescica neurologica descrive le problematiche legate a un cattivo funzionamento del basso apparato urinario, per un difetto di innervazione o di trasmissione dell'impulso...