Un provvedimento che punta a favorire la diagnosi precoce di questo problema. L’intervista al dottor Pasquale Marsella
CATEGORIE: Mostra in APPROFONDIMENTI - Mostra in HOME - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Indagine diagnostica oggettiva necessaria per dimostrare la presenza di una sordità / deficit uditivo, nonché il tipo di sordità, in pazienti non collaboranti, come ad esempio...
CATEGORIE: cura - Esami diagnostici - Pillola
Focus Group al Bambino Gesù: “Sentirci e ascoltarci”, una serie di incontri tra genitori di piccoli pazienti affetti da sordità gravi.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Comunemente detto “orecchio bionico”, l'impianto cocleare è una protesi per l'udito in grado di sostituire completamente la funzione della coclea.
CATEGORIE: cura - Pillola
Il punto della situazione sulle cure e i trattamenti in occasione della Giornata mondiale del sordo. L’intervista a Pasquale Marsella
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
L’attività dell’Unità di Audiologia e Otochirurgia dell'ospedale riguarda una categoria di pazienti vasta e complessa. L’intervista al Pasquale Marsella
Per sordità congenita si intende una perdita uditiva neurosensoriale, vale a dire dovuta a una disfunzione dell'orecchio interno e/o del nervo uditivo, presente alla nascita.
Si chiama E-Lisir e via tablet consente la videochiamata al centro interpreti Lis per la traduzione a distanza nella Lingua dei Segni Italiana.
La sindrome di Alport è una malattia ereditaria caratterizzata dalla presenza di segni renali ed extrarenali
Tra i più importanti centri italiani di Otorinolaringoiatria Pediatrica, è dotato di personale medico, tecnico ed infermieristico particolarmente esperto.
CATEGORIE: ospedale
Come capire se il piccolo sente bene, come scegliere l’indagine più appropriata in base all'età.
CATEGORIE: cura - Otorinolaringoiatria - Pillola - Visite mediche
Con il termine Immunodeficienza Combinata Grave ci si riferisce ad un gruppo di malattie su base genetica, con insorgenza entro il primo anno di vita, caratterizzate da una...
La sindrome di Cornelia de Lange (CdL) è una condizione genetica complessa caratterizzata da numerose malformazioni.
L'immunodeficienza comune variabile è un gruppo eterogeneo di malattie caratterizzate da bassi livelli di anticorpi nel sangue.