Sul magazine multimediale dell’Istituto per la Salute le risposte degli specialisti: come comportarsi con il movimento dei bambini durante l’emergenza Covid-19?
CATEGORIE: cura - Mostra in A SCUOLA DI SALUTE - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM
L'Ospedale Bambino Gesù parteciperà alla prima edizione della Maratona con i propri nutrizionisti e con gli esperti di medicina dello sport.
CATEGORIE: Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Iniziativa di sensibilizzazione sul valore educativo dello sport patrocinata dal Coni rivolta i giovani e non solo.
I bambini hanno necessità di praticare attività fisico-motoria fin dall’età di 3-4 anni, allo scopo di migliorare la coordinazione e acquisire competenze motorie.
CATEGORIE: crescita - cura - Mostra in Bambini e Sport - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME
Al mare, in montagna o in città: nei mesi caldi bambini e ragazzi siano liberi di muoversi. Con qualche attenzione in più per gli allergici
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Gli studenti infermieri del secondo anno presentano uno studio sulla promozione dello sport e dell'attività fisica rivolto ai bambini delle scuole elementari
CATEGORIE: Mostra in NEWS SCUOLA INFERMIERI - pro_sana
Cuore sano, apparentemente sano, curato, operato. A ogni cuore il suo sport
Fare uso di droghe o sostanze stupefacenti nell'attività sportiva, oggi è un fenomeno sempre più in crescita e diffuso tra i giovanissimi.
CATEGORIE: chiara - crescita - Endocrinologia
Praticare attività individuali nei primi anni di età.
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in Bambini e Sport - Mostra in OSPEDALE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
L’ipertensione arteriosa è uno dei principali fattori di rischio per le patologie cardiovascolari, che rappresentano la principale causa di mortalità dell’adulto.
CATEGORIE: cura - Medicina dello Sport - Pillola