Il periodo di attesa del trapianto è probabilmente il più difficile per la persona che deve affrontare l’intervento. L’intervista al dottor Francesco Parisi
CATEGORIE: cura - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM
Due reni, tre fegati e un cuore arrivati da 4 Regioni. Mariella Enoc: “Grazie alla generosità delle famiglie che, nonostante il dolore della perdita, fanno sì che altre vite...
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in HOME - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Il trapianto consiste nella sostituzione del cuore malato con un altro cuore, la cui funzione sia giudicata valida, proveniente da un donatore compatibile
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Pillola
La cardiomiopatia restrittiva (CMR) è la cardiomiopatia più rara nel bambino, caratterizzata da un’aumentata dimensione delle cavità degli atri del cuore. Spesso è presente...
CATEGORIE: cura - Pillola
Le nuove tecnologie e la collaborazione con gli altri dipartimenti sono la chiave per migliorare costantemente la qualità delle cure. L’intervista al dottor Antonio Amodeo
CATEGORIE: Mostra in APPROFONDIMENTI - Mostra in HOME - Mostra in INTERVISTE - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Alle 23.15 l'appuntamento su Rai3 con le storie di pazienti del Bambino Gesù nella docu-serie realizzata da Stand by me
Come si riconoscono e come si curano le cardiopatie congenite: la parola al responsabile della Struttura Complessa di Cardiochirurgia al Bambino Gesù
CATEGORIE: cura
L’attaccamento alla vita di un bimbo, la forza di una mamma e la lotta dei medici che hanno permesso al cuore di Matteo di tornare a fare TU-TUM
CATEGORIE: cura - Mostra in STORIE
Una serie di operazioni su pazienti complessi in attesa di cuore, polmone, fegato e rene
Tutti gli approfondimenti sulle tematiche affrontate in questo episodio del documentario in onda su Rai3
CATEGORIE: cura - Mostra in PRESS ROOM
In Italia, nascono ogni anno 4 mila bambini affetti da una malattia cardiaca congenita, ma il numero di cuori da trapiantare non è sufficiente
CATEGORIE: Comunicato Stampa - generico - Mostra in PRESS ROOM
Per più di 4 mila bambini affetti da malattie cardiache, la speranza è il progetto di ricerca del Bambino Gesù su un nuovo cuore pediatrico artificiale.
È un intervento chirurgico che si esegue solo dopo aver provato altre terapie mediche e chirurgiche
La storia di un bimbo russo di 5 anni bisognoso di un cuore nuovo, che arriva in Italia per il trapianto
CATEGORIE: Comunicato Stampa - Mostra in PRESS ROOM - ospedale
Il Berlin Heart EXCOR VAD è un cuore artificiale formato da un sistema di controllo, due cannule e una camera. Ecco come funziona e come è utilizzato al Bambino Gesù
CATEGORIE: ospedale
La storia della bimba colpita da sordità bilaterale dopo un trapianto di cuore
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in STORIE
Un anno e mezzo con il cuore artificiale in attesa di un gesto d’amore. La storia di Giada, la bimba che non ha mai smesso di lottare
CATEGORIE: cura - Mostra in CURA DEL BAMBINO - Mostra in HOME - Mostra in STORIE
L'UO di Cardiochirurgia svolge trattamenti chirurgici convenzionali, terapia sostitutiva d'organo ed assistenza cardiocircolatoria meccanica.
Tumore che si manifesta con ingrossamento dei linfonodi e può associarsi ad altri sintomi come calo di peso, sudorazione notturna, febbre persistente e prurito).