Sito Pubblico
Malattie dalla A alla Z
Sindrome di Kostmann
È un deficit congenito di granulociti neutrofili, cioè cellule appartenenti ai globuli bianchi. Si presenta generalmente durante l'infanzia e causa gravi e ricorrenti infezioni batteriche e fungine
Malattie dalla A alla Z
Neoplasie Mieloproliferative
Per neoplasie mieloproliferative s'intendono 4 malattie diverse: Leucemia mieloide cronica, Policitemia vera, Trombocitemia essenziale, Mielofibrosi idiopatica
Malattie dalla A alla Z
Neutropenia ciclica
È una malattia genetica ereditaria dell'emopoiesi caratterizzata da oscillazioni del numero di granulociti neutrofili. I sintomi si manifestano dal primo anno di vita
Malattie dalla A alla Z
Ependimoma
È un tumore raro del sistema nervoso centrale che può svilupparsi sia nei bambini che negli adulti. I sintomi dipendono dalla localizzazione del tumore
Notizie
Associazione Davide Ciavattini: 30 anni a servizio delle famiglie dei pazienti del Bambino Gesù
Il 6 giugno, la celebrazione del “compleanno” in aula Salviati con i presidenti Onesti e Pinci
Malattie dalla A alla Z
Istiocitosi a cellule di Langerhans del bambino e dell'adolescente
Malattia rara. Interessa una grande varietà di tessuti ed organi perché gli istiociti (cellule di Langerhans) tendono ad accumularsi ovunque in questa rara malattia
Malattie dalla A alla Z
Infezioni: rischio nel bambino oncoematologico
Nei pazienti pediatrici affetti da patologie oncoematologiche le difese immunitarie risultano essere alterate: aumenta così il rischio di infezioni.
Malattie dalla A alla Z
Tumore teratoide/rabdoide atipico del bambino
Raro tumore maligno del sistema nervoso centrale che richiede terapia chirurgica, chemioterapia e radioterapia. Può essere causato da una predisposizione genetica
Malattie dalla A alla Z
Epatoblastoma
Tumore del fegato più comune in età pediatrica. Nuovi schemi di chemioterapia, uniti all'asportazione del tumore, hanno molto migliorato la prognosi
Malattie dalla A alla Z
Oncoematologia: assistenza psicologica a paziente e famiglia
Durante il percorso della malattia è fondamentale ricevere il supporto dello psicologo all'interno della struttura ospedaliera
Malattie dalla A alla Z
Tumori neuroectodermici primitivi del sistema nervoso centrale (ex PNET SNC)
Compaiono più spesso tra i 3 e i 6 anni di età e sono localizzati nel cervello o nel midollo spinale
Malattie dalla A alla Z
Sarcoma di Ewing
Tumore che si sviluppa soprattutto dalle ossa ed è causato da alterazioni del DNA che non sono ereditarie. Oggi la terapia porta a guarigione la maggioranza dei bambini con questo tumore
Malattie dalla A alla Z
Tumori neuroectodermici primitivi periferici (pPNET)
Tumori rari che necessitano di procedure di diagnosi e terapia altamente qualificate. Le prospettive di guarigione sono oggi soddisfacenti eccetto nei casi che si presentano con metastasi
Malattie dalla A alla Z
Tumore a cellule giganti
Questa neoplasia interessa tipicamente le ossa lunghe come il femore e la tibia. È più frequente nelle donne tra i 30 e i 50 anni ma, in rari casi, può colpire anche i bambini di età inferiore ai 10 anni
Malattie dalla A alla Z
Tumori: come si curano
Le armi terapeutiche a nostra disposizione per il trattamento dei tumori sono la terapia farmacologica (chemioterapia, "terapia-target", immunoterapia), la radioterapia e la chirurgia
Malattie dalla A alla Z
Nausea e vomito nel paziente oncologico
Sono gli effetti collaterali più frequenti delle terapie contro i tumori. Ecco come sono classificati e per quale ragione si manifestano
Malattie dalla A alla Z
Medulloblastoma
Un tumore maligno in età pediatrica che coinvolge il sistema nervoso centrale. È uno tra i più guaribili grazie a chemioterapia, radioterapia e chirurgia
Malattie dalla A alla Z
Istiocitoma fibroso maligno
Appartiene al gruppo dei sarcomi dei tessuti molli ed è raro in persone di età inferiore ai 20 anni. Si manifesta più comunemente negli arti inferiori
Malattie dalla A alla Z
Leiomiosarcoma
Un tumore dei tessuti molli che colpisce soprattutto le donne e raramente i bambini. Resistente alla chemioterapia, l'intervento chirurgico è l'unico trattamento
Malattie dalla A alla Z
Mielodisplasia (MDS), Sindromi mielodisplastiche
Malattie rare. Sono un gruppo eterogeneo di malattie che dipendono da un alterato funzionamento della cellula staminale emopoietica
Malattie dalla A alla Z