Prende il via la campagna vaccinazione contro l'influenza stagionale 2024-2025 per i pazienti. Dal 7 ottobre al 15 dicembre 2024 è possibile vaccinare al Bambino Gesù, gratuitamente contro l’influenza stagionale:
- tutti i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 7 anni, sia sani che con patologie, per i quali l’influenza può creare complicazioni
- le persone con più di età compresa trai 6 mesi e i 18 anni di età affette da
- malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio (inclusa l’asma grave, la displasia broncopolmonare, la fibrosi cistica e la broncopatia cronico ostruttiva - BPCO)
- malattie dell’apparato cardio-circolatorio, comprese le cardiopatie congenite ed acquisite
- diabete mellito e altre malattie metaboliche (incluse le persone che soffron o di obesità con BMI > 30)
- epatopatie croniche
- insufficienza renale/surrenale cronica
- malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie
- tumori e in corso di trattamento chemioterapico
- malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV
- malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali
- patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici
- patologie associate ad un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (ad es. malattie neuromuscolari)
- altre patologie che aumentano il rischio di gravi complicanze da influenza
- persone di età compresa fra i 7 e i 18 anni e in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale
- familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze (indipendentemente dal fatto che il soggetto a rischio sia stato o meno vaccinato)
- donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo “postpartum”.
Le vaccinazioni possono essere effettuate presso:
Baldelli
- dal lunedì al venerdì ore 15-17 presso la stanza B-27 al primo piano, con accesso diretto previa registrazione amministrativa alle casse senza oneri per l’utente.
San Paolo
- martedì, mercoledì e giovedì dalle 15 alle 17 presso l’ambulatorio di Immunologia Clinica e Vaccinologia, con accesso diretto previa registrazione amministrativa alle casse senza oneri per l’utente.
Gianicolo
- dal lunedì al sabato ore 14.00-16.00 Stanza M10 piano -1, padiglione Giovanni Paolo II, con accesso diretto previa registrazione amministrativa alle casse senza oneri per l’utente.
Palidoro
- martedì e mercoledì dalle 11 alle 13 presso l’ambulatorio di Pediatria Multidispecialistica, con accesso diretto previa registrazione amministrativa alle casse senza oneri per l’utente.
I bambini e i ragazzi già in cura in ospedale che vogliono farsi vaccinare possono rivolgersi direttamente ai medici che li seguono.