Il Bambino
Pediatria in pillole
Prendersi Cura dalla A alla Z
Pasticche (compresse e capsule): come somministrarle al bambino
Somministrare pasticche ai bambini non è sempre facile. Ecco alcuni suggerimenti
Malattie dalla A alla Z
Quali sono i sintomi per distinguere il Covid-19 dal raffreddore e dalla rinite allergica
Durante la stagione invernale, data la maggiore frequenza delle infezioni respiratorie è importante riuscire a distinguere il raffreddore comune dalla rinite allergica e dalla rinite da SARS-CoV-2
Sintomi dalla A alla Z
Tosse: come riconoscerla
Può essere catarrale, secca, abbaiante, comparire da sola o con sintomi quali naso che cola, starnuti, mal di gola, cefalea e, talvolta, febbre
Malattie dalla A alla Z
La tosse acuta e cronica nell'ambulatorio del pediatra
La tosse è un riflesso protettivo che serve a ripulire le vie aeree. Può essere sintomo di numerose malattie
Malattie dalla A alla Z
Scarlattina
Malattia esantematica e contagiosa, è caratterizzata da un'incubazione breve e dalla comparsa improvvisa di febbre, brividi, nausea ed esantema su tutto il corpo
Malattie dalla A alla Z
Quinta malattia (o Megaloeritema infettivo)
Questa infezione virale e benigna si trasmette per via aerea e colpisce i bambini soprattutto in ambiente scolastico
Malattie dalla A alla Z
Sesta malattia (esantema critico o subitum) e HHV-6
Malattia esantematica della prima infanzia, caratterizzata da febbre alta, raffreddore, irritabilità, diarrea, vomito e congiuntivite
Malattie dalla A alla Z
Mal di pancia
Disturbo che spesso si risolve da solo in poche ore o giorni. È fondamentale valutare la localizzazione, la durata e l'intensità del dolore
Malattie dalla A alla Z
Morte in culla o SIDS
Per prevenirla è fondamentale non fumare, non assumere alcol e droghe e che la mamma in gravidanza abbia ricevuto assistenza sanitaria
Malattie dalla A alla Z