
Per fare una visita pediatrica non specialistica non sono necessarie né la prenotazione, né la richiesta del medico curante, perché gli ambulatori pediatrici sono a libero accesso. È solo necessario registrare il paziente presso gli sportelli amministrativi. Per la visita è previsto il pagamento secondo il tariffario del Servizio Sanitario Nazionale, salvo esenzioni.
Gli ambulatori sono aperti a:
Durante le festività e nel periodo estivo gli orari potranno subire delle modifiche.
Vi ricordiamo che per poter effettuare la visita è necessario avere con sé al momento dell'accettazione presso gli sportelli:
- Tessera sanitaria
- Documento di identità
- Eventuale tesserino di esenzione rilasciato dalla ASL
Le consulenze a distanza dell'Ambulatorio Pediatrico
Durante l'emergenza Coronavirus, i pediatri rispondono al telefono alle richieste sui problemi di salute non urgenti delle famiglie che hanno già avviato un percorso di cura in Ospedale.