Covid-19: a San Paolo e Palidoro gli ambulatori per i tamponi pediatrici (0-16 anni)

Si accede tramite prenotazione e con prescrizione medica. I referti su Carta della Salute

Da lunedì 5 ottobre, nelle sedi di San Paolo e Palidoro, sono attivi due nuovi ambulatori del Bambino Gesù dedicati all'esecuzione dei test pediatrici nell'ambito della gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.  Il servizio è attivo nella sede di Palidoro e in quella di San Paolo fuori le Mura.

Gli ambulatori, cui si accede attraverso un percorso dedicato, sono rivolti ai bambini e ragazzi da 0 a 16 anni che debbano effettuare il tampone per la ricerca del virus SARS-CoV-2, con prescrizione medica del pediatra o del medico curante su ricetta elettronica. In base alla prescrizione, gli ambulatori possono eseguire sia il test molecolare, che rileva la presenza di materiale genetico del virus (RNA, acido ribonucleico), sia il test antigenico, che ricerca invece altre componenti del virus, le proteine che attivano gli anticorpi. Entrambi i test si effettuano con tamponi naso-faringei

Il test antigenico è raccomandato come test diagnostico di primo livello e si esegue normalmente al primo accesso. In caso di positività, è obbligatorio eseguire anche il test molecolare per avere la conferma della presenza del virus. I test possono essere effettuati in uno qualsiasi dei centri della Regione Lazio, dove vi sono operatori in grado di eseguire tamponi sui bambini più piccoli.

Per eseguire i test al Bambino Gesù è necessario prenotare un appuntamento chiamando il Centro Unico Prenotazioni (CUP) al numero 06 68181.

Chi è già in possesso della Carta della Salute dell'Ospedale troverà qui i risultati del tampone appena disponibili, consultabili e scaricabili online. Chi non è ancora in possesso della Carta della Salute potrà consultare online i risultati del tampone anche su "Lazio Escape", il sistema dedicato della Regione Lazio, la cui tempistica di attivazione è molto rapida (entro le 24 ore). Per richiedere l'attivazione di Lazio Escape, occorre compilare e consegnare in Ospedale nel momento in cui viene effettuato il tampone questo modulo: 

Si ricorda che per accedere in Ospedale è obbligatorio l'uso della mascherina ed è consentito l'ingresso ad un solo accompagnatore. Per evitare assembramenti è importante rispettare l'orario dell'appuntamento. Si raccomanda quindi di venire in Ospedale solo nell'orario che è stato comunicato.




 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI
 

INVIA LA TUA CANDIDATURA


VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net