Sito Pubblico

Salute dalla A alla Z

Invalidità e benefici della legge: il riconoscimento, cosa sapere

Per il riconoscimento dell'invalidità e dello stato di handicap la famiglia deve recarsi dal pediatra che compilerà la documentazione necessaria sul portale dell'Inps. Dopo il passaggio dal Patronato per il completamento della richiesta, sarà infine la Commissione Medico Legale dell'Ente previdenziale a valutare la condizione del minore e attribuire l'indennità
Salute dalla A alla Z

L'amministratore di sostegno: finalità e principi

Persona, identificata da un giudice, che si interessa di chi, per una menomazione fisica o psichica, è impossibilitato a provvedere ai propri interessi. Per richiederlo occorre presentare un ricorso al Tribunale Ordinario
Salute dalla A alla Z

Spuntino in classe

Lo spuntino di metà mattina è molto importante nella giornata scolastica del bambino, ma è importante che non si sostituisca alla colazione
Salute dalla A alla Z

Punture di zecche

Cosa fare in caso di contatto, come rimuovere l'animale dalla superficie corporea. I consigli degli esperti del Bambino Gesù per combattere questi parassiti
Salute dalla A alla Z

Pizza e bambini

La pizza è molto amata dai bambini. è spesso la merenda scolastica scelta e a volte, il piatto unico per la colazione o i pasti principali di molti bambini
Salute dalla A alla Z

Diete vegane e vegetariane

In genere queste diete non sono raccomandate in età pediatrica perché non forniscono al bambino tutti i nutrienti di cui ha bisogno per la crescita
Salute dalla A alla Z

Alimentazione per un cuore sano fin da piccoli

Il cuore dei bambini va protetto praticando uno stile di vita sano: dieta equilibrata e varia, regolare attività fisica e adeguata idratazione giornaliera
Salute dalla A alla Z

Inappetenza nei bambini: quando devono preoccuparsi i genitori?

La diminuzione dell'appetito come condizione momentanea o sintomo di una patologia. Come riconoscerne le cause
Salute dalla A alla Z

Alimentazione durante l'allattamento

Non è necessaria nessuna dieta specifica purché la donna adotti un regime alimentare vario e ricco di proteine, frutta e verdure
Salute dalla A alla Z

Svezzamento

Il bambino inizia ad abbandonare pian piano il latte materno e a conoscere il "cibo dei grandi"
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI
 

INVIA LA TUA CANDIDATURA


VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net