Donazione del sangue, dove e quando donare

Orari e sedi in cui è possibile compiere un gesto di solidarietà semplice, ma fondamentale per salvare la vita a tanti bambini

All'Ospedale Bambino Gesù è possibile donare il sangue nella sede del Gianicolo, di Palidoro e nei punti di raccolta esterni itineranti.

Nella sede del Gianicolo è possibile effettuare la donazione sia sotto la forma di sangue intero che, in "aferesi", cioè con il prelievo selettivo di plasma e piastrine.

Per garantire il distanziamento sociale e la sicurezza di tutti, le donazioni di sangue avvengono solo con prenotazione.
Si prenota al telefono dal lunedì al sabato:

  • dalle 11.00 alle 13.00, ai numeri 06.6859.4035 o 06.6859.2198 (Medicina Trasfusionale)
  • dalle 14.00 alle 16.00 al numero 06.6859.4784 o 06.6859.4849 (Associazione Donatori Volontari Sangue dell'Ospedale)

La donazione del sangue intero può essere prenotata anche on line, sul sito dell'Associazione Donatori Volontari Sangue dell'Ospedale.

L'Unità Operativa di Medicina Trasfusionale si trova al piano -1 del Padiglione Spellman ed è aperta per le donazioni dal lunedì al sabato, dalle 7:30 alle 11:30 (sangue intero e in aferesi).

La sede del Gianicolo resta chiusa alle donazioni durante le seguenti festività:

  • 1 gennaio
  • 6 gennaio
  • Pasqua e lunedì dell'Angelo
  • 25 aprile
  • 1 maggio
  • 2 giugno
  • 29 giugno
  • 15 agosto
  • 1 novembre
  • 8 dicembre
  • 25 e 26 dicembre

Anche nella sede di Palidoro è possibile donare sia il sangue intero sia in "aferesi".
Per garantire il distanziamento sociale e la sicurezza di tutti le donazioni di sangue avvengono solo con prenotazione.
Si prenota chiamando il numero 06.6859.4339, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00.

L'Unità Operativa di Medicina Trasfusionale si trova al Padiglione Diabetario ed è aperta per le donazioni di sangue il martedì, il giovedì e il venerdì dalle ore 7.30 alle ore 11.00

La sede di Palidoro resta chiusa alle donazioni durante le seguenti festività:

  • 1 gennaio
  • 6 gennaio
  • Pasqua e lunedì dell'Angelo
  • 25 aprile
  • 1 maggio
  • 2 giugno
  • 29 giugno
  • 15 agosto
  • 1 novembre
  • 8 dicembre
  • 25 e 26 dicembre

Nel fine settimana la Medicina Trasfusionale allestisce dei presidi di raccolta sangue esterni all'Ospedale, a Roma e nel Lazio. È possibile donare solo il sangue intero. Anche in questo caso non è necessario prenotarsi. Clicca qui per consultare il calendario delle prossime donazioni esterne.

Vi ricordiamo che al lavoratore dipendente è garantita l'esenzione dal lavoro per tutta la giornata in cui ha donato, grazie a un certificato rilasciato al termine della donazione.
Se il donatore, invece, viene escluso dalla donazione per non idoneità, riceverà un certificato utile a giustificare il ritardo sull'orario di entrata al lavoro nel giorno della donazione.

Vi ricordiamo che per donare il sangue, plasma e piastrine non è necessario il digiuno: è consentito bere caffè, the, spremute e mangiare anche fette biscottate. Sono da evitare latte e cibi grassi (ad esempio i derivati del latte, salumi, brioches e, in generale, i prodotti che contengono burro).

Qui troverete i requisiti necessari per essere donatori, alcuni consigli da mettere in pratica prima e dopo la donazione e altre informazioni utili.

I donatori possono consultare i risultati delle analisi e altri referti direttamente online, tramite il servizio "Referti online". È possibile attivare il servizio in ospedale quando si viene a donare oppure online.

Per chi dona nei punti di raccolta esterni, invece, è possibile richiedere l’attivazione del servizio online

Se vuoi diventare un donatore di sangue abituale scopri come entrare a far parte della Associazione Donatori Volontari di Sangue - OPBG.

 




 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

REDAZIONE ONLINE

  redazione@opbg.net

DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net