Ivan Pietro Aloi
L'Unità Operativa semplice di Chirurgia Generale Urgenza si occupa del trattamento di tutte le patologie che necessitano di interventi di competenza della chirurgia generale, in regime di ricovero ordinario (interventi programmati), di ricovero urgente 24 ore su 24 (con provenienza dal Pronto Soccorso), di Chirurgia Ambulatoriale e di Day Surgery. In particolare:
- Chirurgia toracica: trattamento di malformazioni complesse, petto escavato, petto carenato, Malformazione Adenomatoide Cistica del Polmone (MACCP), Enfisema Lobare Congenito, pneumotorace, ecc.
- Chirurgia oncologica: sono oltre 2.300 gli interventi di chirurgia maggiore effettuati, dal 1991 a oggi, per intervenire su patologie neoplastiche renali, neuroblastomi, teratomi, sarcomi, tumori a cellule germinali, tumore della tiroide, neoplasie dell'ovaio e del testicolo e tumori rari
- Chirurgia d'urgenza: appendiciti, peritoniti, occlusioni intestinali, volvolo, invaginazione, traumi addominali e toracici, emoperitoneo, emotorace, fratture del fegato, di milza e di rene, torsione ovarica e testicolare
La Chirurgia Generale e Toracica si occupa anche di trattare le patologie chirurgiche "minori": ernie, ritenzioni testicolari, fimosi, idrocele.
Le procedure vengono effettuate in chirurgia tradizionale o, preferibilmente, con approcci mininvasivi (toracoscopia e laparoscopia).
Gianicolo
Piazza Sant'Onofrio, 4 - Roma
Padiglione Pio XII – Piano 1: Reparto di Degenza
San Paolo
Viale di San Paolo, 15 - Roma
Day Surgery, Chirurgia Ambulatoriale e Ambulatori
Email: chirurgiageneraleurgenza@opbg.net
Telefono:
Segreteria
(+39) 06 6859 2303
lunedì-venerdì: 9.00 - 13.00
Fax: (+39) 06 6859 3912
L'Unità svolge la sua attività in regime di ricovero ordinario, in regime di urgenza tramite il Pronto Soccorso, in regime di Day Surgery e ambulatoriale.
Le prestazioni ambulatoriali si prenotano con impegnativa del Servizio Sanitario Nazionale tramite il Centro Unico Prenotazioni (CUP).
L'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e Toracica si distingue per l'utilizzo di tecniche chirurgiche mininvasive per il trattamento di malformazioni della gabbia toracica che consentono di raggiungere gli stessi obiettivi della chirurgia tradizionale, riducendo il trauma nel bambino.
Il team dell'Unità Operativa utilizza un protocollo interdisciplinare per la Terapia del Dolore dedicato ai bambini sottoposti a interventi di correzione del petto.
L'applicazione del programma Fast-track in chirurgia laparoscopica consente di ridurre lo stress operatorio e la durata del ricovero.
È attivo, infine, all'interno dell'Unità Operativa Semplice di Chirurgia Oncologica, un percorso dedicato ai bambini con neoplasia all'esordio.